Login con

Animali da Compagnia

07 Marzo 2023

Controlla se il microchip funziona. La campagna FNOVI/OIPA

Un’iniziativa inedita che promuove il controllo del corretto funzionamento del microchip, coinvolgendo i veterinari sul territorio nazionale.


Controlla se il microchip funziona. La campagna FNOVI/OIPA

Da Fnovi e Oipa un’inedita campagna per il controllo gratuito del corretto funzionamento del microchip dei cani di proprietà. L’iniziativa “Non rischiare di perdere un amico” coinvolgerà tutti i medici veterinari, che potranno esporre il poster della campagna, di cui sono state distribuite oltre 34.000 copie. “La verifica è rapida e indolore ed è un importante gesto di responsabilità che promuoviamo con questa campagna” - spiega il presidente della Fnovi, Gaetano Penocchio. Il microchip è obbligatorio per i cani, ma i proprietari di gatti e furetti possono, su base volontaria, decidere d’identificare i propri animali attraverso tale dispositivo. “Dalle cifre della banca dati - spiega il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto - emerge chiaramente come, a fronte di quasi 14 milioni di cani microchippati, i gatti sono poco più di un milione, senza considerare i furetti, circa 2.400, poiché per queste due specie non esiste alcun obbligo d’iscrizione alle Anagrafi territoriali. Per questo chiediamo da tempo che anche per gatti e furetti sia introdotto l’obbligo di microchippatura, efficace strumento per combattere il randagismo”.  

CITATI: GAETANO PENOCCHIO, MASSIMO COMPAROTTO
TAG: FNOVI, MICROCHIP, OIPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2023

Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...

20/03/2023

Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...

20/03/2023

Le osservazioni dell’Associazione relative alla bozza di decreto sui farmaci veterinari, che a settembre adeguerà la normativa italiana al Regolamento (UE)...

20/03/2023

Ritenuto invasivo e spesso pericolo, il cinghiale potrebbe avere delle virtù nascoste in quanto capace di condizionare - e in taluni casi - favorire gli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Attività fisica, controllo del peso e prevenzione a 360 gradi.  I consigli di Valentina Fiorbianco di AniCura Italia.

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top