Login con

One Health

02 Marzo 2023

In difesa degli oceani, gli impegni della UE per il 2023

Nel corso conferenza Our Ocean a Panama, la UE conferma il suo impegno per la governance internazionale degli oceani e annuncia le azioni che - con un finanziamento di 816,5 milioni di euro - verranno intraprese.


In difesa degli oceani, gli impegni della UE per il 2023

Grazie a un finanziamento paria 816,5 milioni di euro la UE ha indicato quali impegni a favore degli Oceani verranno adottati nel corso del 2023. Si tratta di uno degli importi più alti mai annunciati dall'UE dall'inizio delle conferenze Our Ocean nel 2014. Gli interventi saranno a 360° su tutti i temi dibattuti in seno alla conferenza: aree marine protette (AMP), inquinamento marino, cambiamento climatico, pesca sostenibile, economie blu sostenibili e sicurezza marittima .  In aggiunta a questo, l'UE aderisce anche all'Alleanza per l'azione sulla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN) .

Oceani e sostenibilità

Tra gli impegni fissati ne corso dell’edizione 2023 di Our Ocean, ricordiamo:

Circa 320 milioni di euro per la ricerca oceanica per proteggere la biodiversità marina e affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici sugli oceani. Ad esempio, ciò contribuirà a sviluppare il Digital Twin of the Ocean e ad attuare l' All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance. Ciò sosterrà gli obiettivi della missione dell'UE "Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030", che ha fissato obiettivi ambiziosi entro il 2030: pulizia delle acque marine e dolci, ripristino degli ecosistemi e degli habitat degradati e decarbonizzazione dell'economia blu.  

  • 12 milioni di euro per facilitare l'accesso ai dati e ai prodotti Copernicus attraverso un centro regionale Copernicus per l'America Latina e i Caraibi gestito da Panama. Questo Centro faciliterà l'accesso tempestivo a tutti i dati sentinella di Copernicus per l'attuazione delle politiche, lo sviluppo sostenibile e la scienza.
  • Con uno stanziamento di 250 milioni di euro, l’UE rinnoverà anche la sua costellazione di satelliti con il lancio di Sentinel-1C che consentiranno di continuare l'osservazione in tempo reale degli iceberg e dello scioglimento dei ghiacci sull'Artico.
  • 126 milioni di euro per proteggere la biodiversità e combattere il cambiamento climatico in Benin, Guyana e Tanzania .
  • 24 milioni di EUR nel periodo 2022-2023 attraverso contributi volontari nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEMFAF) per azioni a sostegno delle organizzazioni regionali di gestione della pesca (ORGP), degli organismi regionali per la pesca (RFB) e dei relativi accordi internazionali nell'Atlantico, Pacifico, Indiano, Artico e Antartico e Mar Mediterraneo e Mar Nero. 
  • 1 milione di euro al meccanismo di finanziamento dell'OMC per le sovvenzioni alla pesca, con l’obiettivo di sostenere i paesi in via di sviluppo, attraverso l'assistenza tecnica e lo sviluppo di capacità, per l'attuazione delle discipline previste dall'accordo dell'OMC sui sussidi alla pesca dannosi.

TAG: COMMISSIONE EU, OCEANI, OUR OCEAN, UE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Debutta una nuova catena di fiducia: quella che nasce negli studi veterinari, si concretizza tra i banchi delle farmacie e raggiunge e coinvolge i pet owner.

A cura di Pharmaidea

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top