Login con

Professione

22 Febbraio 2023

Sanità animale, la delega al sottosegretario Gemmato. Il decreto

Con decreto del Ministro della Salute, viene tracciato il perimetro delle deleghe attribuite all’onorevole Marcello Gemmato, tra queste, quelle alla sanità animale e quella alle misure sanitarie di contenimento dei focolai di peste suina africana.


Sanità animale, la delega al sottosegretario Gemmato. Il decreto

Ecco il decreto firmato dal ministro Orazio Schillaci con cui vengono assegnate le deleghe al sottosegretario Gemmato, che altresì coadiuverà il Ministro nei rapporti con gli enti vigilati dal Ministero della salute.

Nello specifico le deleghe riguardano:

a) la sanità animale;

b) l'igiene e sicurezza degli alimenti per la nutrizione umana;

c) le competenze in materia di servizio farmaceutico;

d) le competenze in materia di odontoiatri e farmacisti, nell’ambito delle professioni sanitarie;

e) i rapporti con l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e con il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare;

f) le competenze in materia di malattie rare;

g) l’attività di promozione, sviluppo e monitoraggio delle iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico;

h) le misure sanitarie di contenimento dei focolai di peste suina africana (PSA).

Inoltre, come previsto dall’Art. 2 del decreto, al Sottosegretario Gemmato vengono pure delegate:

a) la partecipazione alla Conferenza unificata, alla Conferenza Stato-regioni e alla Conferenza Stato-città e autonomie locali, salvo che il Ministro non ritenga di attendervi personalmente;

b) la firma delle risposte alle interrogazioni a risposta scritta;

c) la firma delle richieste di parere al Consiglio di Stato e ad altri organi istituzionali su questioni che non rivestono carattere generale o di principio.

CITATI: MARCELLO GEMMATO, ORAZIO SCHILLACI
TAG: ANIMALI, MINISTERO DELLA SALUTE, PESTE SUINA AFRICANA, PSA, SANITà ANIMALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top