Animali da Reddito
22 Febbraio 2023 Sicurezza alimentare: la Commissione autorizza l'uso di due colture geneticamente modificate come alimenti e mangimi.
La Commissione europea ha autorizzato una colza geneticamente modificata e ha rinnovato l'autorizzazione di una soia OGM per il consumo umano e animale. L'autorizzazione della Commissione è relativa esclusivamente a un utilizzo in alimenti e mangimi e non si estende alla coltivazione nell'UE. Queste colture geneticamente modificate sono state sottoposte a una procedura completa e rigorosa, che garantisce un elevato livello di protezione della salute umana e animale, nonché dell'ambiente. L’EFSA ha emesso una valutazione scientifica favorevole concludendo che questi organismi geneticamente modificati sono sicuri quanto le loro controparti convenzionali. Le autorizzazioni sono valide per 10 anni e qualsiasi prodotto a base di questi organismi geneticamente modificati sarà soggetto a rigide norme UE in materia di etichettatura e tracciabilità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022