Login con

Animali da Compagnia

14 Giugno 2022

Traffici illegali di pets: serve il passaporto elettronico

Per migliorare l’identificazione degli animali durante il trasporto e contrastare i traffici illegali di cuccioli, FECAVA e Europetnet pubblicano una dichiarazione congiunta in 5 punti.


Traffici illegali di pets: serve il passaporto elettronico

La revisione attuativa delle norme UE (CE) 1/2005 ha sollevato la questione della protezione degli animali durante il trasporto. Nasce da qui la dichiarazione congiunta, sviluppata in 5 punti, della Federazione dei veterinari animali da compagnia europei(FECAVA)ed Europetnet (EPN). L’obiettivo comune è quello di migliorare l’identificazione e la registrazione degli animali da compagnia in tutta Europa e la funzione del Passaporto europeo in modo da contrastare con maggio efficacia il traffico illegale di cuccioli. Il punto chiave è il suggerimento di un "microchip" obbligatorio per tutti i cani e i gatti in Europa e la conversione del passaporto dell'UE in un passaporto più moderno: ovvero in un documento elettronico per animali domestici (sPP), che certifichi a vita l'identità digitale.   Tutti i dati necessari dovrebbero essere registrati da personale qualificato in una banca dati nazionale, sua volta collegata a una banca dati EU e banche dati non UE che aderiscono agli standard dell'UE. Europetnet sta già fornendo questo servizio grazie alla collaborazione volontaria di 46 banche dati nazionali.  

TAG: EUROPETNET, FECAVA, MICROCHIP, PASSAPORTO ELETTRONICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

E' nato il Gruppo pet di Confcommercio, per unire imprese e professionisti dei settori legati agli animali da compagnia. In quanto realtà flessibile e ...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top