Animali da Compagnia
14 Giugno 2022 Per migliorare l’identificazione degli animali durante il trasporto e contrastare i traffici illegali di cuccioli, FECAVA e Europetnet pubblicano una dichiarazione congiunta in 5 punti.
La revisione attuativa delle norme UE (CE) 1/2005 ha sollevato la questione della protezione degli animali durante il trasporto. Nasce da qui la dichiarazione congiunta, sviluppata in 5 punti, della Federazione dei veterinari animali da compagnia europei(FECAVA)ed Europetnet (EPN). L’obiettivo comune è quello di migliorare l’identificazione e la registrazione degli animali da compagnia in tutta Europa e la funzione del Passaporto europeo in modo da contrastare con maggio efficacia il traffico illegale di cuccioli. Il punto chiave è il suggerimento di un "microchip" obbligatorio per tutti i cani e i gatti in Europa e la conversione del passaporto dell'UE in un passaporto più moderno: ovvero in un documento elettronico per animali domestici (sPP), che certifichi a vita l'identità digitale. Tutti i dati necessari dovrebbero essere registrati da personale qualificato in una banca dati nazionale, sua volta collegata a una banca dati EU e banche dati non UE che aderiscono agli standard dell'UE. Europetnet sta già fornendo questo servizio grazie alla collaborazione volontaria di 46 banche dati nazionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022