Login con

Animali acquatici

14 Novembre 2025

Leone marino detenuto in un furgone. Sequestro dei Carabinieri Forestali, proprietario denunciato

L’esemplare di Otaria flavescens è stato trovato in un mezzo non idoneo: tre persone sono state denunciate per maltrattamento e l’animale trasferito allo zoo di Napoli

di Redazione Vet33


Leone marino detenuto in un furgone. Sequestro dei Carabinieri Forestali, proprietario denunciato

Un leone marino sudamericano (Otaria flavescens) è stato sequestrato dai Carabinieri Forestali del Cites, con il supporto dei militari del Nipaaf (Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale), dopo essere stato trovato chiuso in un furgone parcheggiato in un piazzale di un’azienda veronese. L’animale, un esemplare maschio, era custodito in condizioni incompatibili con il benessere animale, impossibilitato a nuotare o immergersi in acqua. La Procura di Verona ha disposto il sequestro, mentre il proprietario e altre due persone sono state denunciate per maltrattamento di animali. Al termine delle operazioni, il mammifero è stato trasferito allo zoo di Napoli, struttura autorizzata alla detenzione di specie selvatiche.

Il sequestro 

Il pinnipede, un esemplare maschio di leone marino sudamericano, è un animale bisognoso di ampi spazi vitali, comprensivi di un’apposita area esterna dove immergersi in acqua. L’esemplare in questione si trovava detenuto in un furgone, un mezzo assolutamente non idoneo ad assicurarne il benessere, impossibilitato a nuotare o anche solo immergersi in acqua. I Carabinieri Forestali ne hanno quindi effettuato il sequestro disposto dalla Procura della Repubblica di Verona.
I militari hanno poi deferito all’autorità giudiziaria il proprietario dell'animale, oltre ad altri due persone per l’ipotesi di reato di maltrattamento di animali. Al termine delle operazioni, il mammifero è stato portato nello zoo di Napoli, quale struttura idonea alla detenzione di specie selvatiche e in grado di ospitare l’animale, garantendogli adeguati standard di benessere in considerazione delle sue naturali caratteristiche etologiche.

TAG: CARABINIERI FORESTALI, LEONE MARINO, ZOO, NIPAAF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/11/2025

Una guida pratica e immediata per eseguire l’ecografia addominale nel cane e nel gatto: tecnica, immagini, artefatti e supporto alla diagnosi differenziale, con numerosi video e contenuti digitali...

14/11/2025

Il Ministero della Salute annuncia la transizione definitiva all’autenticazione forte per tutti i servizi del portale Vetinfo, inclusi REV e sistemi informativi di sanità animale

A cura di Redazione Vet33

14/11/2025

Una tecnica di medicina rigenerativa sviluppata all’Ospedale veterinario di Tavazzano riduce i tumori cerebrali e migliora l’artrosi nei cani. Presentata al Congresso mondiale di neurochirurgia,...

A cura di Redazione Vet33

14/11/2025

Un emendamento del Dipartimento Benessere Animale di Forza Italia prevede l’aliquota Iva al 10% per visite e terapie veterinarie e l’esenzione totale per i proprietari con Isee sotto i 16.215...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Con quasi vent’anni di esperienza negli affari pubblici europei, Milica Jevtić guiderà la Federazione nel rafforzare il ruolo dell’industria del pet food come voce autorevole a livello...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top