Animali da Compagnia
14 Novembre 2025Un emendamento del Dipartimento Benessere Animale di Forza Italia prevede l’aliquota Iva al 10% per visite e terapie veterinarie e l’esenzione totale per i proprietari con Isee sotto i 16.215 euro

Forza Italia propone un taglio dell’Iva sulle cure veterinarie per cani e gatti nell’ambito della Manovra 2026, con aliquota ridotta al 10% ed esenzione totale per i proprietari con Isee sotto i 16.215 euro. L’obiettivo, spiega la deputata Rita Dalla Chiesa, è sostenere le famiglie più fragili che spesso rinunciano alle cure degli animali per difficoltà economiche. Una misura che potrebbe incidere anche sull’attività dei medici veterinari, favorendo accesso, prevenzione e riduzione delle rinunce terapeutiche.
Il testo dell’emendamento, messo a punto dal Dipartimento ‘Benessere Animale’ guidato dalla deputata Rita Dalla Chiesa, è formato da un solo articolo diviso in due commi.
L’obiettivo è “l’allineamento delle aliquote Iva applicate al settore della salute e del benessere animale, attraverso la ricollocazione delle prestazioni veterinarie di prevenzione, cura e riabilitazione rese per animali da compagnia nel medesimo scaglione di imposta agevolata al 10% dei medicinali veterinari’’. Al comma 2, invece, l’emendamento prevede l’esenzione dall’Iva per le ‘‘prestazioni e i medicinali veterinari per animali da compagnia detenuti da persone con Isee inferiore a 16mila 215 euro’’.
CITATI: RITA DALLA CHIESA“Ho pensato questa misura soprattutto per le famiglie con redditi bassi – spiega l’onorevole Dalla Chiesa – perché molti rinunciano a bisogni essenziali pur di non far mancare le cure ai propri animali. Inoltre, sappiamo benissimo quanto per gli anziani e le persone fragili i pet sono un supporto fondamentale”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/11/2025
Una guida pratica e immediata per eseguire l’ecografia addominale nel cane e nel gatto: tecnica, immagini, artefatti e supporto alla diagnosi differenziale, con numerosi video e contenuti digitali...
14/11/2025
Il Ministero della Salute annuncia la transizione definitiva all’autenticazione forte per tutti i servizi del portale Vetinfo, inclusi REV e sistemi informativi di sanità animale
A cura di Redazione Vet33
14/11/2025
L’esemplare di Otaria flavescens è stato trovato in un mezzo non idoneo: tre persone sono state denunciate per maltrattamento e l’animale trasferito allo zoo di Napoli
A cura di Redazione Vet33
14/11/2025
Una tecnica di medicina rigenerativa sviluppata all’Ospedale veterinario di Tavazzano riduce i tumori cerebrali e migliora l’artrosi nei cani. Presentata al Congresso mondiale di neurochirurgia,...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022