Login con

Professione

11 Novembre 2025

Università, da Ministero 50 Milioni per semestre aperto: più fondi agli Atenei per la nuova riforma

Il Ministero dell’Università destina risorse agli Atenei per sostenere la riforma dell’accesso libero a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: più posti disponibili, servizi potenziati e corsi più inclusivi e moderni

di Redazione Vet33


Università, da Ministero 50 Milioni per semestre aperto: più fondi agli Atenei per la nuova riforma

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) ha stanziato 50 milioni di euro a favore delle università statali che ospitano Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria. Le risorse accompagneranno la riforma del semestre aperto, che introduce nuove modalità di accesso e punta a rendere la formazione sanitaria più inclusiva, moderna e di qualità.

Nuovi fondi per la riforma del semestre aperto

Il Decreto, firmato dal Ministro Anna Maria Bernini, prevede un finanziamento articolato in tre componenti:
● una quota standard di 11 milioni di euro, distribuiti in parti uguali (250.000 euro per ciascun ateneo);
● 30 milioni legati al numero degli studenti iscritti al semestre aperto;
● 9 milioni in base all’aumento dei posti disponibili nei corsi di Medicina e Chirurgia in lingua italiana nell’Anno Accademico 2025/2026.
In totale, 44 università statali beneficeranno dei fondi per sostenere le attività e i servizi rivolti agli studenti, con l’obiettivo di garantire un accesso più ampio e una didattica di qualità anche per chi intraprende il percorso in Medicina Veterinaria.

Più posti e formazione di qualità

Per l’anno accademico 2025/2026 sono stati resi disponibili 24.026 posti, con un aumento di 3.002 rispetto all’anno precedente.
Il semestre aperto, che prevede corsi introduttivi e tre esami nazionali (Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia), permetterà agli studenti di accedere al secondo semestre in base ai risultati ottenuti e alle presenze, che dovranno superare il 51%.
L’università che riceve il maggior finanziamento è La Sapienza di Roma (3,982 milioni), seguita dalla Federico II di Napoli (2,85 milioni), da Bologna (2,395 milioni), Milano, Padova e Roma Tor Vergata.

“Questo intervento conferma il nostro impegno a sostegno del sistema universitario. Dopo l’aumento del Fondo di Finanziamento Ordinario – sottolinea il Ministro Anna Maria Bernini, in occasione dell’incontro alla Crui – diamo un ulteriore segnale concreto di attenzione nei confronti degli studenti. Investiamo risorse significative per accompagnare la riforma e per sostenere le università che ampliano l’offerta formativa e migliorano spazi e servizi”. “L’introduzione del semestre aperto e l’abolizione del test d’ingresso non sono una riforma a costo zero – ha aggiunto – ma misure che puntano sulla qualità, sull’efficienza e sull’equità accompagnate da un impegno economico reale. Vogliamo che ogni studente possa contare su un percorso di formazione solido, moderno e all’altezza delle sfide della sanità del futuro”.

CITATI: ANNA MARIA BERNINI
TAG: ACCESSO LIBERO, MINISTERO DELL'UNIVERSITà E DELLA RICERCA, UNIVERSITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/11/2025

Una guida pratica e immediata per eseguire l’ecografia addominale nel cane e nel gatto: tecnica, immagini, artefatti e supporto alla diagnosi differenziale, con numerosi video e contenuti digitali...

14/11/2025

Il Ministero della Salute annuncia la transizione definitiva all’autenticazione forte per tutti i servizi del portale Vetinfo, inclusi REV e sistemi informativi di sanità animale

A cura di Redazione Vet33

14/11/2025

L’esemplare di Otaria flavescens è stato trovato in un mezzo non idoneo: tre persone sono state denunciate per maltrattamento e l’animale trasferito allo zoo di Napoli

A cura di Redazione Vet33

14/11/2025

Una tecnica di medicina rigenerativa sviluppata all’Ospedale veterinario di Tavazzano riduce i tumori cerebrali e migliora l’artrosi nei cani. Presentata al Congresso mondiale di neurochirurgia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Con quasi vent’anni di esperienza negli affari pubblici europei, Milica Jevtić guiderà la Federazione nel rafforzare il ruolo dell’industria del pet food come voce autorevole a livello...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top