Professione
30 Giugno 2025Nominati i nuovi componenti del CdA dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, con Enrico Loretti riconfermato Presidente per il prossimo quadriennio

Il 27 giugno 2025 si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri. Alla guida del CdA, riconfermato Enrico Loretti come Presidente, affiancato da Stefano Moriconi, designato dal Ministero della Salute, e Simone Siena, rappresentante della Regione Lazio. La nuova squadra, composta da figure di alta competenza in ambito medico e veterinario, guiderà l’Istituto per i prossimi quattro anni, ponendo l’accento sulla Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare.
Venerdi 27 giugno 2025, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Izs del Lazio e della Toscana M. Aleandri. Con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00085 del 24 giugno 2025, adottato ai sensi dell’art. 8, comma 1, dell’Intesa tra la Regione Lazio e la Regione Toscana, ratificata con Legge Regionale del 29 dicembre 2014, n. 14, sono stati nominati i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto:
● il Dottor Enrico Loretti, in rappresentanza della Regione Toscana è al suo secondo mandato come componente del CdA dell’Izs Lazio e Toscana. Medico veterinario, designato dalla Regione Toscana con nota (prot. n. 0027249 del 10 gennaio 2025) e con Decreto del Presidente della Regione Toscana n. 2 del 17 gennaio 2025, ha accettato l’incarico dichiarando, ai sensi dell’art. 47 del d.p.r. 445/2000, il possesso dei requisiti previsti dalla l.r. 5/2008 e l’assenza di cause ostative.
● il dottor Stefano Moriconi, designato dal Ministero della Salute, nuovo componente del CdA, è attualmente Capo della Segreteria Tecnica del Ministro della Salute. Medico, già Direttore dell’Ufficio Supporto al Consiglio Superiore di Sanità, ha ricoperto numerosi incarichi a livello nazionale e internazionale presso il Ministero della Salute e le istituzioni europee. Già Delegato italiano al Consiglio dei Ministri della Salute dell’UE, ha maturato una lunga esperienza nella direzione di strutture tecniche e nei rapporti con l’Unione Europea.
● il dottor Simone Siena, in rappresentanza della Regione Lazio. Nuovo componente del CdA, Ufficiale del Corpo Sanitario dell’Esercito, medico veterinario, richiamato in servizio senza assegni dal 5 maggio 2025 al 28 ottobre 2029, con Decreto Dirigenziale del Ministero della Difesa (M_D AB05933 REG2025 0198965 del 22 aprile 2025, trasmesso il 23 aprile 2025 prot. n. 465000), per le esigenze della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, quale componente del CdA dell’Izs Lazio e Toscana, ai sensi dell’art. 986, comma 3, lett. a) del D.Lgs. 66/2010.
La seduta di insediamento, convocata dalla Presidenza della Regione Lazio, si è svolta in modalità videoconferenza alla presenza del Commissario Straordinario Stefano Palomba e del Direttore Amministrativo Manuel Festuccia, che hanno illustrato le scelte di gestione finora attivate, elogiando il lavoro svolto dal precedente Consiglio.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione resterà in carica per quattro anni. Le indennità spettanti ai componenti e al Presidente sono stabilite dall’art. 8 dell’Intesa tra le Regioni, con oneri a carico del bilancio dell’Istituto.
CITATI: ENRICO LORETTI, MANUEL FESTUCCIA, SIMONE SIENA, STEFANO MORICONI, STEFANO PALOMBASe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022