Login con

One Health

04 Aprile 2025

Safe2Eat 2025, torna la campagna Efsa per rafforzare la fiducia nella sicurezza alimentare

L’Efsa lancia l’edizione 2025 di Safe2Eat, ampliando la portata della sua campagna a 23 Paesi europei. L’obiettivo è fornire informazioni chiare e basate sulla scienza per aiutare i consumatori a fare scelte alimentari consapevoli

di Redazione Vet33


Safe2Eat 2025, torna la campagna Efsa per rafforzare la fiducia nella sicurezza alimentare

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e i suoi partner in tutta Europa tornano con Safe2Eat 2025, ampliandone la portata e intensificando il coinvolgimento dei cittadini. Giunta al suo quinto anno, la campagna punta a fornire ai consumatori informazioni scientifiche affidabili sulla sicurezza alimentare, aiutandoli a fare scelte più consapevoli.

Dopo il successo della scorsa edizione, Safe2Eat si espande a 23 Paesi, rispetto ai 18 del 2024, per raggiungere un numero sempre maggiore di cittadini. Tra le nuove nazioni coinvolte figurano Albania, Montenegro, Norvegia e Turchia, segnando un passo importante nella diffusione della consapevolezza sulla sicurezza degli alimenti in Europa.
 

I risultati dell’edizione 2024

Nel 2024 la campagna ha registrato un impatto senza precedenti. Un sondaggio Ipsos ha rivelato che Safe2Eat ha raggiunto il 45% del pubblico target in Europa, in crescita rispetto al 19% del 2023. Grazie a strategie di comunicazione mirata, tra cui attività sui social media e collaborazioni con influencer, la campagna ha coinvolto oltre 50 milioni di europei, aumentando l’importanza della sicurezza alimentare nelle scelte di ogni giorno.

L’iniziativa ha anche influenzato i comportamenti dei consumatori: sempre più persone dichiarano di sentirsi informate sui rischi alimentari, su come prevenirli e di tenerne conto durante l’acquisto dei prodotti alimentari. Inoltre, è diminuita la percezione che le informazioni sulla sicurezza alimentare siano troppo tecniche o complesse.

Le novità di quest’anno

Per il 2025, la campagna di Efsa introduce nuove strategie per migliorare la consapevolezza dei consumatori:
● presenza in 23 Paesi, aumentando la copertura (5 sono nuovi) e il coinvolgimento della campagna;
temi chiave per i consumatori: il ruolo della scienza nella sicurezza alimentare, l’importanza di un’etichettatura alimentare chiara e la riduzione degli sprechi alimentari.
● maggiore accessibilità: nuovi strumenti e risorse pensate per diverse fasce di età e contesti culturali.

“Poiché i consumatori europei devono muoversi all’interno di un panorama alimentare complesso, risulta fondamentale metterli nella condizione di fare scelte informate” ha dichiarato Bernhard Url, Direttore esecutivo ad interim dell’Efsa. “La campagna Safe2Eat colma il divario tra la scienza che sta alla base della sicurezza alimentare e le decisioni quotidiane dei consumatori, offrendo informazioni chiare e consigli pratici per consolidare la loro fiducia. Con l’espansione a nuovi Paesi nel 2025, facciamo un ulteriore passo avanti per garantire a tutti i cittadini europei un accesso più ampio a informazioni affidabili e basate sulla scienza”.

Come partecipare

La campagna si svilupperà a livello europeo e nazionale con un’ampia scelta di eventi e attività informative. I consumatori possono accedere ai materiali didattici sul sito ufficiale della campagna e seguire gli aggiornamenti sui social media utilizzando l’hashtag #Safe2EatEU.

CITATI: BERNHARD URL
TAG: #SAFE2EAT, EFSA, SICUREZZA ALIMENTARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top