Login con

Alert sanitari

05 Aprile 2022

Virus del Nilo Occidentale, aggiornati i livelli di rischio

Il Ministero della Salute ha reso disponibili le tabelle di aggiornamento sui livelli di rischio delle varie province italiane in relazione alla diffusione del virus del Nilo occidentale.


Virus del Nilo Occidentale, aggiornati i livelli di rischio

Sono arrivati gli aggiornamenti del Piano Nazionale di Prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi, diffusi sulla base dell’analisi dei dati relativi alla circolazione del virus West Nile in Italia nell’anno 2021. Nello specifico, il Ministero della Salute ha pubblicato le tabelle, con le unità geografiche di riferimento per Provincia, e le mappe relative alle Aree a rischio di trasmissione  -Alto (AR), Basso (BR)e  Minimo (MR) - del virus del Nilo occidentale. Aggiornando, di fatto, quelle contenute nell’Allegato 4 del PNA 2020-2025. Sulla base di questa classificazione, ora ciascuna Regione e ogni P.A. ha l’onere di rimodulare il piano di sorveglianza territoriale; inoltre, gli IIZZSS destinatari della comunicazione ministeriale, sono tenuti dal 2022 a registrare e comunicare al centro di referenza (CESME) tutta l’attività diagnostica effettuata e di verificare la trasmissione di tutti i dati.

Fonte: FNOVI

TAG: CESME, FNOVI, MINISTERO DELLA SALUTE, VIRUS DEL NILO OCCIDENTALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top