Login con

Alert sanitari

05 Aprile 2022

Virus del Nilo Occidentale, aggiornati i livelli di rischio

Il Ministero della Salute ha reso disponibili le tabelle di aggiornamento sui livelli di rischio delle varie province italiane in relazione alla diffusione del virus del Nilo occidentale.


Virus del Nilo Occidentale, aggiornati i livelli di rischio

Sono arrivati gli aggiornamenti del Piano Nazionale di Prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi, diffusi sulla base dell’analisi dei dati relativi alla circolazione del virus West Nile in Italia nell’anno 2021. Nello specifico, il Ministero della Salute ha pubblicato le tabelle, con le unità geografiche di riferimento per Provincia, e le mappe relative alle Aree a rischio di trasmissione  -Alto (AR), Basso (BR)e  Minimo (MR) - del virus del Nilo occidentale. Aggiornando, di fatto, quelle contenute nell’Allegato 4 del PNA 2020-2025. Sulla base di questa classificazione, ora ciascuna Regione e ogni P.A. ha l’onere di rimodulare il piano di sorveglianza territoriale; inoltre, gli IIZZSS destinatari della comunicazione ministeriale, sono tenuti dal 2022 a registrare e comunicare al centro di referenza (CESME) tutta l’attività diagnostica effettuata e di verificare la trasmissione di tutti i dati.

Fonte: FNOVI

TAG: CESME, FNOVI, MINISTERO DELLA SALUTE, VIRUS DEL NILO OCCIDENTALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top