Professione
06 Marzo 2024 Martedì 27 febbraio, il veterinario olandese Henk Jan Ormel si è ufficialmente insediato come membro del Parlamento Europeo. La Federazione dei Veterinari Europei si congratula
Martedì 27 febbraio 2024, il dottor Henk Jan Ormel si è ufficialmente insediato come eurodeputato. Si tratta del primo medico veterinario olandese al Parlamento europeo. La Federazione dei Veterinari Europei (Fve) ne dà notizia e si congratula con lui.
Con una nota, la Fve si congratula con il dottor Ormel, primo veterinario olandese al Parlamento europeo, per essere entrato nel Gruppo del Partito popolare europeo (Ppe) completando la delegazione di cinque membri dei Democratici cristiani (Christen Democratisch Appèl, CDA).
“È molto bello poter iniziare. Nei prossimi mesi, voglio utilizzare le mie conoscenze e la mia esperienza internazionale per un’Europa di valore e, nel mio nuovo ruolo, vorrei anche contribuire alla storia del Cda per le elezioni europee” ha dichiarato.
Da qui alle elezioni europee del 9 giugno, Ormel lavorerà come membro della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza (Envi) e della Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese (D-Cn).
Nei mesi scorsi, in un’intervista per la stessa Fve, aveva dichiarato che le sue priorità sono:
● la fondazione di un Centro europeo per il controllo delle malattie animali (Ecadc), sul modello dell’Ecdc;
● dare maggiore enfasi all’approccio One Health;
● introdurre l’obbligo di un passaporto europeo per cani, nel tentativo di fermare il traffico illegale;
● richiamare a un uso responsabile degli antimicrobici in agricoltura e ottenere una riduzione della resistenza antimicrobica;
● l’aumento degli investimenti per ricerca e innovazione nel campo della salute animale, poiché servono alternative agli antimicrobici e nuovi vaccini (come quello per la peste suina africana).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022