Login con

Alert sanitari

24 Febbraio 2022

Peste suina africana, 50 Paesi coinvolti. Allarme dall’Oms

Scenario preoccupante, quello delineato dal professor Manuel Sanchez-Vizcaino dell’OMS, a proposito di PSA


Peste suina africana, 50 Paesi coinvolti. Allarme dall’Oms

Secondo l’esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scenario attuale non deve essere sottovalutato: per lui che si occupa di PSA dal 1978, infatti, non si è mai riscontrata una situazione difficile come in questo momento. La malattia è presente in cinque continenti e in oltre 50 Paesi e continua ad avanzare molto velocemente"- ha infatti dichiarato in audizione al Senato. Per Manuel Sanchez-Vizcaino, il pericolo principale per la diffusione della PSA risiede essenzialmente nel commercio internazionale di carne di maiale infetta. Ciò a cui si deve fare attenzione, prosegue, è evitare che il virus passi agli allevamenti domestici: in questo caso, infatti si dovrebbe parlare di ‘focolai’, mentre finché l’infezione si riscontra su capi selvatici si può ancora parlare di ‘casi’. Per questo, ricorda, occorrerebbe agire tempestivamente sequenziando il virus (cosa che in Italia non è ancora stata fatta) per comprenderne le dinamiche e l’origine.

TAG: OMS, PESTE SUINA AFRICANA, PSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top