Login con

Cani

19 Gennaio 2024

Pulizia e sicurezza: a Bolzano test Dna ai cani contro escrementi, aggressioni e incidenti

I proprietari di cani di Bolzano devono sottoporre i propri cani al test del Dna. Il tracciamento servirà alla polizia per individuare quei cittadini che non raccolgono gli escrementi. Previste multe oltre i mille euro

di Redazione Vet33


Pulizia e sicurezza: a Bolzano test Dna ai cani contro escrementi, aggressioni e incidenti

La Provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di utilizzare il test del Dna per contrastare la presenza di escrementi di cani nelle strade. Tutti i cani del territorio dovranno essere sottoposti a un tampone, i cui risultati verranno inseriti in un database. Grazie a queste informazioni, le autorità potranno trovare i trasgressori e applicare le sanzioni. La vicenda ha suscitato molte polemiche, poiché l’operazione è ritenuta troppo costosa e poco incisiva.


La vicenda
I proprietari di cani di Bolzano devono sottoporre i propri animali domestici al test del Dna. La Provincia Autonoma ha infatti deciso di creare un database con il Dna di tutti i cani – oltre 40.000 – residenti sul proprio territorio. I risultati dei tampone verranno quindi inseriti in un database a cui la polizia potrà poi fare riferimento nella ricerca dei proprietari colpevoli.
Una volta che il database di registrazione del Dna dei cani sarà attivo e funzionante, gli spazzini e i funzionari sanitari di Bolzano potranno raccogliere le feci abbandonate, sottoporle a test genetici e quindi rintracciare i proprietari che dovranno affrontare multe da 50 a 500 euro. Qualsiasi proprietario che rifiuti il ​​profilo genetico del proprio cane rischia una multa da 292 a 1.048 euro.
La registrazione diventerà obbligatoria a partire dalla fine di marzo. Per il momento sembra che vi abbiamo aderito solo in 5.000. I proprietari dovranno sottoporre i propri cani a un esame del sangue, da effettuare nei canili comunali o negli ambulatori veterinari, per un costo che va dai 65 agli oltre 100 euro. Non è stata reso pubblico il costo del progetto, ma si stima che le spese di rilevamento e amministrazione saranno coperte dalle multe.

Arnold Schuler, consigliere provinciale, ha dichiarato che il database è “ancora in fase di implementazione”, aggiungendo però che sono stati reperiti molti medici veterinari per effettuare i test. “In questo modo rendiamo più semplice per tutti la registrazione del proprio animale domestico” ha commentato. Il database verrà utilizzato anche per identificare i cani uccisi in incidenti stradali o che hanno attaccato altri animali o persone. Nonostante le critiche ricevute, pare che altre regioni italiane si stiano ispirando all’iniziativa.  

CITATI: ARNOLD SCHULER
TAG: CANI, DNA, PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO, SANZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top