Login con

Professione

28 Novembre 2023

Reperibilità veterinari h24, soluzione provvisoria per isola d’Elba

In seguito ad alcuni decessi di cani sull’isola, è stata molto discussa la mancanza di un pronto soccorso veterinario o di veterinari reperibili durante le ore notturne. Comune e Prefettura hanno individuato una soluzione

di Redazione Vet33


Reperibilità veterinari h24, soluzione provvisoria per isola d’Elba

Da anni sull’isola d’Elba si convive con un problema: la mancanza di un pronto soccorso veterinario o, in alternativa, del reperimento h24 di veterinari. Dopo l’ennesimo caso di un cane deceduto senza la possibilità di ricevere assistenza, Prefettura e Comune si sono movimentati alla ricerca di una soluzione.

Nella giornata di martedì 21 novembre, si è svolto un incontro tra Angelo Zini, sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza dei Sindaci elbani, e Michele Barsotti, Marco Mugnai e Andrea Osano, tre medici veterinari dell’isola. L’incontro è arrivato in seguito a quelli sollecitati dalla Prefettura di Livorno la scorsa estate, rimasti però senza esito per un mancato accordo fra gli enti locali e i veterinari che avrebbero dato la propria disponibilità a garantire la reperibilità durante le ore notturne.
L’intesa raggiunta durante il nuovo incontro sarebbe parziale ma comunque apprezzabile: sulla base di quanto emerso, l’accordo provvisorio è quello di garantire la reperibilità per tre turni serali, suddivisi tra i tre medici veterinari che si sono detti disponibili, e di attivare un numero verde raggiungibile tutti i giorni nelle ore serali, dalle 20 alle 8. I costi del servizio sarebbero coperti dalla Gat, la Gestione Associata per la promozione turistica del territorio, e le novità dovrebbero essere attivate a partire dal 1° gennaio.

Come sottolineato dai medici stessi e dal sindaco, questa non è la soluzione definitiva al problema poiché alcuni giorni restano scoperti, ma rappresenta un punto di partenza per arrivare a garantire una copertura notturna completa, durante tutti i giorni della settimana. Concluso l’iter burocratico per contrattualizzare i medici, partirà una sperimentazione delle attività di sei mesi.

CITATI: ANDREA OSANO, ANGELO ZINI, MARCO MUGNAI, MICHELE BARSOTTI
TAG: AMBULATORIO VETERINARIO, ISOLA D'ELBA, MEDICI VETERINARI, NUMERO VERDE, REPERIBILITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top