alert sanitari
11 Febbraio 2022 La Public Health Vaccines lavora al vaccino contro il virus Nipah, stanziati 43,6 milioni di dollari
La Public Health Vaccines, LLC (PHV), società di biotecnologie con sede a Cambridge, ha iniziato la sua sperimentazione clinica di fase 1 per valutare la sicurezza e l'immunogenicità del vaccino monodose dell'azienda (PHV02 ) contro il virus Nipah. Il Nipah, virus trasmesso dai pipistrelli, può diffondersi sia all'uomo che al bestiame.
Tra le malattie da esso causate si annoverano: encefalite e polmonite; da non trascurare, inoltre, che può condurre alla morte. Il vaccino PHV02 è un vettore del virus della stomatite vescicolare (rVSV) vivo, attenuato e ricombinante che esprime la glicoproteina del virus Nipah (ceppo del Bangladesh) e la glicoproteina del virus Ebola, necessaria per l'ingresso virale mediato dal recettore.
Il vaccino rVSV-Nipah è stato sviluppato dal Laboratorio del Dr. Heinz Feldmann all'interno del Laboratory of Virology, Division of Intramural Research, National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), parte del National Institutes of Health, ed è stato autorizzato a PHV di NIAID. PHV ha sviluppato il vaccino in collaborazione con la Coalition for Epidemic
Preparedness and Innovations (CEPI). L’investimento è stato di 43,6 milioni di dollari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022