Login con

Cani

20 Giugno 2023

Che fine sta facendo il Cairn Terrier? L’allarme del Kennel Club

Calano le nascite e il grande successo innescato dal film il mago di Oz è ormai solo un lontano ricordo. Tempi bui aspettano il Cairn Terrier?


Che fine sta facendo il Cairn Terrier? L’allarme del Kennel Club

Non gira bene per il Cairn Terrier. Almeno stando all’alert lanciato dal Kennel Club e riportato da Vnonline.

Pare infatti che la storica razza inglese, da molti esperti ritenuta la più antica nella categoria dei “terrier scozzesi”, e quindi progenitrice del “West Higland White terrier” e dello “Scottish terrier”, potrebbe essere a rischio scomparsa.

La natalità, infatti, è in netto calo: nel 2022, per esempio, sono stati registrati solo 492 cuccioli e l’inizio di quest'anno non è andato certo meglio: rispetto all’anno prima, infatti, si è registrata un’ulteriore diminuzione del numero dei nuovi nati (-42%).

Il trend, comunque, è in picchiata già da un decennio, come dimostra il fatto che si è passati dai 1085 cuccioli del 2012 ai 492 del 2022.

Questi numeri non hanno niente a che vedere con le cifre da exploit che caratterizzarono la razza tra il 1940 e il 1947 sull’onda del successo del film il Mago di Oz, in quegli anni infatti, si assistette a una crescita del 658%, che toccò l’apice nel 1989, con 4.000 nuovi cuccioli registrati.

Bei tempi, divenuti ora solo un ricordo. Tanto da far dichiarare a Bill Lambert, portavoce di The Kennel Club: “Il Cairn Terrier è una razza iconica, quindi i numeri bassi che stiamo vedendo attualmente sono molto preoccupanti”.


TAG: CAIRN TERRIER, THE KENNEL CLUB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Lo studio pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine avverte che il riscaldamento globale favorisce la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. Urgenti nuove strategie di...

A cura di Redazione Vet33

30/09/2025

Uno studio sull’isola di Giannutri analizza l’impatto della presenza di alveari sulle popolazioni di api selvatiche, con indicazioni utili per la gestione sostenibile degli ecosistemi

A cura di Redazione Vet33

29/09/2025

Il 10 e 11 ottobre all’Università di Teramo torna l’evento internazionale promosso dall’Izs dell’Abruzzo e del Molise. In conferenza stampa, il 6 ottobre, la presentazione ufficiale del...

A cura di Redazione Vet33

29/09/2025

Un progetto pilota con 8 incontri di pet therapy, realizzato con l’Associazione Il Biancospino e sostenuto dal Rotary Club Pavia Ticinum, coinvolge pazienti con esiti di ictus

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top