Login con

lagomorfi

13 Aprile 2023

Coniglio con glaucoma, l’iniezione intravitreale è una soluzione?

Uno studio retrospettivo ha verificato esiti ed effetti collaterali dell’inoculazione intravitreale di gentamicina in conigli con glaucoma terminale.


Coniglio con glaucoma, l’iniezione intravitreale è una soluzione?

Il glaucoma è una condizione dolorosa e accecante che si verifica in molte specie, compresi i conigli. Per i conigli con glaucoma allo stadio terminale, quando i farmaci non sono più efficaci nel mantenere la pressione intraoculare (PIO), si ricorre all’enucleazione. Tuttavia, questa procedura comporta rischi relativi alla procedura e all'anestesia. Uno studio si è posto quindi l’obiettivo di segnalare l'efficacia di un’ulteriore soluzione nel controllo della pressione intraoculare negli occhi ciechi di conigli con glaucoma allo stadio terminale. Ovvero quella dell'iniezione intravitreale di gentamicina. 

Lo studio

Cinque conigli di proprietà del cliente affetti da glaucoma cronico allo stadio terminale sono stati trattati con iniezione intravitreale di 6-20 mg di gentamicina per occhio. Il trattamento era unilaterale in due e bilaterale in tre conigli. Il controllo della PIO è stato valutato mediante letture tonometriche di rimbalzo eseguite circa 2 settimane, 1 mese, 3 mesi e 6 mesi dopo l'iniezione. Il follow-up totale è stato compreso tra 313 e 1.111 giorni. Sono state registrate le complicanze oculari e la salute sistemica è stata stimata dal questionario a cui il proprietario ha risposto e dalle variazioni del peso corporeo. I risultati dello studio hanno evidenziato che la PIO, 3 mesi dopo l’iniezione, era <25 mmHg nell'87,5% degli occhi. Quanto alle complicanze oculari, le più comuni sono state la cataratta (62,5%), l'uveite anteriore (25%), il distacco della retina (12,5%) e l'erosione corneale (12,5%). Non ci sono stati cambiamenti comportamentali o di peso corporeo indicativi di complicanze sistemiche. Alla luce di queste evidenze si è dunque concluso che, benché necessarie indagini sulla sicurezza e sugli effetti sistemici dell'iniezione intravitreale di gentamicina, tuttavia, in questo studio non sono state identificate complicanze evidenti nei conigli trattati.

Clinical outcome of intravitreal gentamicin injection for the treatment of end-stage glaucoma in five rabbits (eight eyes)

https://www.ajol.info/index.php/ovj/article/view/241673

TAG: CONIGLIO, GENTAMICINA, GLAUCOMA, INIEZIONE INTRAVITREALE, LAGOMORFI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/10/2025

La Peste Suina Africana continua a muoversi verso sud. Il Commissario Straordinario Giovanni Filippini ha firmato un’ordinanza che introduce misure stringenti e nuove zone di restrizione in Toscana

A cura di Redazione Vet33

14/10/2025

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

14/10/2025

Secondo Orlando Paciello, Vicepresidente Fnovi, mancano definizioni normative, registri e incentivi economici: “Serve un cambio di passo e un approccio One Health anche per gli animali”

A cura di Redazione Vet33

14/10/2025

Durante la riunione del Cvmp dell’Ema, sono stati approvati due nuovi prodotti: un anticorpo monoclonale contro il dolore da osteoartrite nei cani e un vaccino contro l’influenza aviaria....

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top