Animali da Compagnia
01 Febbraio 2022 Alterazioni di piumaggio, cute, unghie e becco: la causa sono spesso diete sbagliate, che possono provocare ipovitaminosi, carenza proteica o squilibri metabolici
In presenza di un pappagallo con alterazioni riscontrabili nel piumaggio, nelle unghie e nel becco, la prima causa da ipotizzare è quella della malnutrizione, che può influire negativamente sia sulla corretta sintesi dei tessuti cheratinizzati sia sul benessere generale e il metabolismo dell’animale. Davanti a un’anamnesi di questo tipo, è necessario intervenire in primo luogo curando le patologie dermatologiche (ipercheratosi, scagliosità del becco, eccesso di forfora cutanea, pododermatite, prurito e lesioni da grattamento), In seconda battuta si deve intervenire sulla dieta alimentare, cercando di eliminare i principali errori nutrizionali in cui i proprietari incorrono. L’errore più comune è quello di somministrare una dieta a base prevalente (o esclusiva) di miscele commerciali di semi, privando di contro l’animale di frutta e verdura, e sottoponendolo ad un’alimentazione ipercalorica. Un altro sbaglio deriva da una cattiva conservazione dei cibi che vengono così depauperati del loro apporto nutrizionale causando ipovitaminosi, carenza di proteine, aminoacidi solforati e di calcio. Da scoraggiare è anche il ricorso eccessivo ad integratori commerciali, che possono innescare dei meccanismi di assorbimento competitivo e conseguente squilibri nell’assunzione dei nutrienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022