Login con

Gatti

17 Novembre 2022

Insulinoma felino: esiti del trattamento chirurgico su 20 gatti

Tempi di sopravvivenza e fattori prognostici negativi a seguito di escissione chirurgica di insulinoma.


Insulinoma felino: esiti del trattamento chirurgico su 20 gatti

Gli insulinomi (INS) sono estremamente rari nei gatti nei quali i segni clinici, come per i cani, comprendono debolezza, collasso, atassia e convulsioni. Un recente studio retrospettivo si è posto l’obiettivo di riportare i segni clinici, i risultati istopatologici e i fattori prognostici per gli esiti successivi alla terapia chirurgica per l'INS felina. I membri della Veterinary Society of Surgical Oncology hanno esaminato le cartelle cliniche (relative al periodo compreso tra il 2006 e il 2020) di 20 gatti con ipoglicemia derivante da INS, con escissione chirurgica e follow-up. Per analizzare i fattori potenzialmente correlati all'intervallo libero da malattia (DFI), alla morte correlata alla malattia (DRD) e al tempo di sopravvivenza globale (OST) ci si è avvalsi della regressione di Cox. Alla presentazione, tutti i gatti erano ipoglicemici con segni neurologici in 18 casi su 20 e livelli di insulina inappropriati in 12 su 13. L'escissione degli insulinomi ha provocato immediata euglicemia o iperglicemia in 18 gatti. Diciotto gatti sono sopravvissuti alla dimissione dall'ospedale. Il tempo mediano alla morte o all'ultimo follow-up postoperatorio è stato di 664 giorni (in un range compreso tra 2 e 1205 giorni). I fattori prognostici includevano l'età alla presentazione (per DFI); il tempo di euglicemia postoperatoria (per DRD); le concentrazioni sieriche di glucosio nel sangue preoperatorie e postoperatorie; le metastasi al momento dell'intervento chirurgico (per DFI e DRD) e l’invasione tumorale istopatologica (per OST). L'OST mediano per tutti i gatti era di 863 giorni. I tassi di sopravvivenza a 1, 2 e 3 anni erano rispettivamente del 75%, 51% e 10%. Alla luce delle evidenze emerse, si è concluso che l'escissione dell'insulinoma ha provocato euglicemia o iperglicemia nella maggior parte dei gatti. I fattori prognostici negativi includevano la giovane età, basse concentrazioni di glucosio sierico, metastasi al momento dell'intervento chirurgico, invasione del tumore e tempo più breve per l'euglicemia. Si è infine evidenziato che l'escissione chirurgica ha portato a tempi di sopravvivenza paragonabili a quelli dell'INS canino.

Retrospective study of 20 cats surgically treated for insulinoma   https://doi.org/10.1111/vsu.13892

TAG: EUCLICEMIA, INSULINOMA, IPERGLICEMIA, IPOGLICEMIA, METASTASI, REGRESSIONE DI COX

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top