Login con

Gatti

28 Ottobre 2022

Le nanoparticelle per il rilevamento di FCV, FPV e FHV-1

Un nuovo metodo che impiega le nanoparticelle a supporto dell’ormai consolidata PCR triplex, individuando anche gli acidi nucleici dei tre virus.


Le nanoparticelle per il rilevamento di FCV, FPV e FHV-1

Il calicivirus felino (FCV), il virus della panleucopenia felina (FPV) e l'herpesvirus felino di tipo I (FHV-1) sono i tre agenti patogeni più comuni nei gatti, e tra le principali cause di morte dei gattini.  L’obiettivo dello studio era quello di verificare l’efficacia di nuovo metodo di tripla rilevazione molecolare Nano PCR, ottenuto con una combinazione di nanoparticelle d'oro e PCR convenzionale.

Risultati

E’ risultato evidente che il triplo rilevamento molecolare NanoPCR è in grado di rilevare 2,97 × 10 1 copie/μL di plasmide di copie ricombinanti FCV per reazione, 2,64 × 10 4 copie/μL di plasmide di copie ricombinanti FPV per reazione e 2,85 copie/μL di plasmide di copie ricombinanti di FHV-1 per reazione allo stesso tempo. La sensibilità di ciascun plasmide è rispettivamente 100 volte, 10 volte e 100 volte superiore rispetto alla PCR convenzionale. I risultati clinici hanno mostrato che tra i 38 campioni, i tassi positivi di FCV, FPV e FHV-1 in un test NanoPCR erano 63,16, 31,58 e 60,53%, mentre in una PCR convenzionale erano 39,47, 18,42 e 34,21%.

Conclusioni

In questo rapporto, è la prima volta che i test NanoPCR vengono applicati anche nel rilevamento di FCV, FPV e FHV-1. Ne discende che questo test NanoPCR sensibile e specifico può essere ampiamente utilizzato nella diagnosi clinica e nel monitoraggio sul campo delle infezioni da FCV, FPV e FHV-1.

Ye, J., Li, Z., Sun, F.Y. et al. Development of a triple NanoPCR method for feline calicivirus, feline panleukopenia syndrome virus, and feline herpesvirus type I virus. BMC Vet Res 18, 379 (2022). https://doi.org/10.1186/s12917-022-03460-9

TAG: FCV, FHV-!, FPV, PCR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Estate, caldo, voglia di divertirsi… ma prima della partenza ecco alcune regole da ricordare ai proprietari dei pets (anche quelli che non partiranno). Da...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top