Gatti
14 Luglio 2022 Le due patologie oftalmiche più diffuse tra i gatti Sphynx rispetto alla popolazione felina generale.
Un confronto squisitamente felino: gatto Sphynx vs resto tutte le altre razze. Obiettivo? Individuare e descrivere la prevalenza di malattie oculari nei gatti sfinge. Sono stati 110 gli Sphynx esaminati per diverse patologie: dal sequestro corneale (diagnosticato in 42 gatti), all’entropion palpebrale inferiore (in 25 esemplari), dalla presunta cheratocongiuntivite erpetica alla congiuntivite, dalle ulcere corneali all’ostruzione del dotto nasolacrimale, dalla distrofia corneale alla cheratite eosinofila, dall’uveite fino alla cheratite non ulcerosa e alla cataratta. Tra le evidenze principali è emerso che il sequestro corneale e l'entropion erano sovra rappresentati e diagnosticati in età precoce nei gatti Sphynx rispetto alla popolazione felina generale. Inoltre, è stata osservata una recidiva relativamente elevata del sequestro corneale.
Prevalence and characteristics of ocular diseases in Sphynx cats: A retrospective assessment (2012–2021) and comparison with non-Sphynx cats - Havi Sarfaty,Raaya Ezra-Elia,Lionel Sebbag First published: 22 May 2022 https://doi.org/10.1111/vop.12994
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022