Gatti
11 Maggio 2022 L’infezione da Cytauxzoon, malattia causata da un emoprotozoo trasmesso dalle zecche e che colpisce i felini, è stata individuata in tre gatti domestici del centro Italia.
Sono stati segnalati tre casi di Cytauxzoon in gatti domestici dell’Umbria, area non endemica. Tutti gli animali erano stati sterilizzati e avevano libero accesso all’esterno. Uno studio si è occupato di fornire una descrizione clinica e biomolecolare dell'infezione con l'obiettivo di aumentare i dati epidemiologici, clinici e biomolecolari relativi a questa parassitosi. Da un primo esame sui tre gatti è emerso che due di essi erano risultati positivi anche al Candidatus Mycoplasma turicensis e due alla FIV. Gli animali, presso l’ospedale universitario di Perugia, sono stati sottoposti a procedure diagnostiche per diverse condizioni cliniche (trauma da impatto, zoppia, perdita di peso e letargia); la rilevazione di parassiti nei globuli rossi all'esame microscopico è stata accidentale e l'infezione è stata confermata dall'analisi molecolare. Sulla base delle evidenze raccolte, lo studio conclude che la citouxzoonosi (per i soggetti con possibilità di contatto con le zecche e nei donatori di sangue) dovrebbe essere inclusa tra le diagnosi differenziali nelle aree non endemiche, come l'Italia, in presenza di coinfezioni. Inoltre, viene ribadita la necessità di descrivere il potenziale ruolo del gatto come serbatoio nell'Italia centrale e il potenziale impatto dell'infezione da Cytauxzoon sul paziente.
Cytauxzoon sp. Infection and Coinfections in Three Domestic Cats in Central Italy Maria Teresa Antognoni, Francesca Rocconi, Silvia Ravagnan, Marta Vascellari, Gioia Capelli, Arianna Miglio, Morena Di Tommaso Vet Sci. 2022 Feb; 9(2): 50.https://doi.org/10.3390/vetsci9020050
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022