Login con

Professione

21 Aprile 2023

Certificazione delle competenze, attenzione alle truffe

Dalla FNOVI una segnalazione agli iscritti: diffidate da chi garantisce la certificazione delle competenze: nessun corso – ad oggi - è stato accreditato.


Certificazione delle competenze, attenzione alle truffe

La comunicazione sul sito della FNOVI è stringata e tassativa, univoco il messaggio: “Ci è stato segnalato che alcuni soggetti che erogano formazione stanno promuovendo i loro corsi, assicurando che sono considerati validi per la certificazione delle competenze. Segnaliamo che nessun corso, ad oggi, è stato accreditato nel percorso di certificazione. Invitiamo tutti i colleghi a prestare attenzione alle promesse con le quali alcune società di formazione cercano di attrarli verso i loro corsi”.  

Certificazione delle competenze, cos’è

La certificazione è un percorso volontario, scelto dal professionista che voglia valorizzare acquisita in specifici settori. Viene rilasciata da organismi accreditati in conformità alla norma ISO/IEC 17024 da Accredia, l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano in applicazione del Regolamento europeo 765/2008. Come ricordato da FNOVI, la certificazione ha validità triennale, con un costo di circa sui 300 euro + IVA (deducibili, come disposto dall’art. 54 del “Jobs Act dei lavoratori autonomi”).

Ad oggi  come precisato dalla Federazione, nessun corso è ancora accreditato alla certificazione. Tuttavia FNOVI, in accordo con Certing, ente no profit socio di ACCREDIA, ha avviato un progetto per attivare specifici percorsi di certificazione dedicati agli iscritti all’Albo dei medici veterinari.      

TAG: ACCREDIA, CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, CERTING, FNOVI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

L’importanza della prevenzione veterinaria al centro di uno spot tv e radio promosso da MyLav. Nel progetto anche la pubblicazione dell’app MyLav for Pets ...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top