Login con

Professione

30 Novembre 2022

ECM 2020-2022, dead line 31 dicembre

Fine triennio alle porte per il ciclo formativo ECM 2020-2022: le proposte del catalogo Edra.


ECM 2020-2022, dead line 31 dicembre

La formazione professionale, costante e continua, rappresenta un elemento necessario per lo sviluppo personale e professionale di ciascun individuo e professionista. Per le professioni sanitarie la formazione professionale, attraverso il sistema di educazione continua in medicina, è obbligatoria per soddisfare i bisogni formativi, sempre aggiornati, nel campo delle scienze biomediche. L’obbligo formativo riguarda il triennio: entro il 31 dicembre 2022 tutti i professionisti e le professioniste della salute dovranno completare il ciclo formativo ECM relativo al periodo 2020/2022. A livello istituzionale diverse azioni hanno puntato a facilitare la regolarizzazione ECM in prospettiva del nuovo triennio 2023-2025, nel quale si prevede vengano avviate le sanzioni per inadempienza ECM.  Ciò che risulta fondamentale è riconoscere il valore circolare della formazione come plus sia per l’individuo che per il team all’interno del quale si opera. Edra, per soddisfare le esigenze formative, dispone di un catalogo rivolto a tutti i professionisti sanitari e nello specifico per la figura del veterinario propone i seguenti temi:

Le basi per la corretta vaccinazione del cane e del gatto

Questo corso si propone di fornire le basi indispensabili affinché il veterinario possa capire come approntare l’approccio vaccinale più corretto e funzionale in base al paziente che avrà di fronte e al suo proprietario. Partendo dalle conoscenze di base su come si può stimolare il sistema immunitario e sugli strumenti per farlo, tutti ottimi per efficacia e sicurezza ma diversi uno dall’altro, il veterinario sarà in grado di partire con il piede giusto per poter proporre il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino o felino, nell'ottica della moderna prevenzione personalizzata

http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/le-basi-della-vaccinazione-cane-gatto/

Fattori da valutare per una corretta vaccinazione del cane e del gatto

Questo corso si propone di fornire al veterinario gli strumenti necessari per affrontare l’intervento vaccinale nel migliore dei modi, impostando correttamente la necessaria e fondamentale visita pre-vaccinazione, scegliendo con criterio e cognizione di causa i vaccini migliori per ogni tipo di paziente da vaccinare e considerando l’influenza che fattori di diversa natura sicuramente avranno sull’efficacia della vaccinazione, al fine di impostare fin da subito i protocolli vaccinali migliori per ogni singolo cane o gatto da vaccinare e per prevenire pericolosi insuccessi vaccinali.

http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/fattori-da-valutare-vaccinazione-cane-gatto-corso-fad-22/

Salute del cavo orale di cane e gatto. Quali patologie si possono prevenire con una corretta igiene orale

In questo corso vengono illustrate le caratteristiche, le differenze anatomiche e le principali malattie e disturbi che colpiscono il cavo orale di cane e gatto. Verranno presentati gli interventi profilattici utili per prevenire la comparsa di malattie e mantenere in salute del cavo orale.

 https://www.ecmadistanza.it/1080-salute-cavo-orale-cane.html

Comuni sintomi clinici nel cane e nel gatto: non sempre servono i farmaci 

In questo corso vengono trattati i principali sintomi clinici riscontrati nella medicina del cane e del gatto che possono essere trattati in modo definitivo o temporaneo con un cambiamento di tipo comportamentale, alimentare o con l’utilizzo di integratori di libera vendita. Per ogni sintomo verrà trattato l’aspetto patogenetico, la prevenzione e il trattamento.

 https://www.ecmadistanza.it/1079-Comuni_sintomi_cane_gatto.html 

TAG: AGGIORNAMENTO, ECM, EDRA, FORMAZIONE, TRIENNIO ECM 2020-2022, VETERINARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Nella nuova posizione, da poco istituita, Badavelli già Country Manager per l’Italia, è ora alla guida anche dei Paesi del Sud Europa

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top