Professione
20 Maggio 2022 Gerrit Johan Schefferlie è il nuovo presidente del Comitato per i medicinali veterinari (CVMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA). Resterà in carica per i prossimi tre anni, con l’intento dichiarato di contribuire agli obiettivi del Regolamento (UE) 2019/6.
Con la recente nomina a presidente de CVMP, Gerrit Joan Schefferlie assume il ruolo fino ad oggi svolto da David Murphy, presidente dal 2026, che ha completato il massimo di due mandati triennali. ''Non vedo l'ora - ha detto Shefferlie - di guidare il comitato nel raggiungimento dei suoi obiettivi e di contribuire agli obiettivi del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (regolamento (UE) 2019/6 ) in termini di maggiore disponibilità di medicinali veterinari e riduzione degli oneri amministrativi ". Membro del CVMP dal 2007 e vicepresidente da luglio 2019, Shefferlie è biologo di formazione ed è Senior Regulatory Project Leader presso il Dutch Medicines Evaluation Board dal 2007. Con una vasta esperienza in rischio tossicologico e nella valutazione dei residui di farmaci veterinari negli alimenti di origine animale, ha collaborato come esperto per la International Cooperation on Harmonization of Technical Requirements for Registration of Veterinary Medicinal Products (VICH), l'European Food Safety Authority (EFSA) e il Joint WHO/ Comitato di esperti della FAO sugli additivi alimentari (JECFA), coautore di numerosi rapporti. Il CVMP eleggerà un nuovo vicepresidente nella riunione di giugno 2022.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022