Professione
12 Aprile 2022 Le linee guida FAO per sviluppare programmi di formazione basati su varie competenze, con l’obiettivo di supportare le priorità veterinarie
Ottimizzare l’approccio epidemiologico è fondamentale oggi per riuscire nell’intento di rafforzare l’Animal Health Systems. L'obiettivo di un programma di formazione sull'epidemiologia sul campo, dunque, è quello di migliorare la capacità istituzionale di rilevare, prevenire, controllare e gestire le malattie degli animali che hanno un impatto negativo sulla salute umana e animale, sui mezzi di sussistenza degli agricoltori, sulla sicurezza alimentare e sul commercio. Le linee guida proposte dalla FAO forniscono – appunto - un approccio in otto fasi per sviluppare programmi di formazione basati sulle competenze, che spaziano dalla valutazione dei bisogni e della preparazione di un paese o regione, allo sviluppo, pianificazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dell'impatto dei programmi di formazione in epidemiologia sul campo. L’obiettivo della pubblicazione è quello di aiutare ad affrontare i bisogni e le priorità dei servizi veterinari e dei sistemi sanitari degli animali, compreso lo sviluppo della capacità della forza lavoro nel campo dell'epidemiologia.
FAO. 2021. Developing field epidemiology training for veterinarians – Technical guidelines and core competencies. FAO Animal Production and Health Guidelines, No. 27. Rome. https://doi.org/10.4060/cb7545en
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022