Professione
12 Febbraio 2025Opportunità per i pensionati di invalidità Enpav di intraprendere percorsi formativi retribuiti fino a 6 mesi. Fino al 28 febbraio si può presentare la domanda di partecipazione al bando
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria (Enpav) ha aperto il Bando Borse Lavoro Assistenziali 2025, rivolto ai titolari di pensione di invalidità. Le domande possono essere presentate entro il 28 febbraio 2025 direttamente nell’Area Riservata del sito Enpav.
Per partecipare, i richiedenti devono essere titolari di pensione di invalidità Enpav e in regola con la posizione contributiva. È escluso chi percepisce altre forme di assistenza assimilabili alla Borsa Lavoro Assistenziale.
I borsisti assegnatari sono tenuti a:
● svolgere le proprie mansioni personalmente, con impegno e rispetto delle disposizioni del tutor;
● comunicare tempestivamente eventuali impedimenti all’Enpav e alla struttura ospitante.
Le candidature devono essere inoltrate tramite l’Area Riservata del portale Enpav, selezionando la sezione “Domande online > Borsa Lavoro Assistenziale”. Durante la compilazione, saranno richieste informazioni relative al progetto e alla posizione contributiva.
Le Borse Lavoro Assistenziali rappresentano un’importante occasione per i pensionati di invalidità di mantenersi attivi, acquisire nuove competenze e integrarsi in contesti lavorativi diversificati. Inoltre, l’iniziativa promuove la valorizzazione delle capacità individuali e offre un supporto economico concreto.
Per maggiori dettagli e per scaricare il regolamento completo, visita il sito Enpav.
TAG: BORSE LAVORO ASSISTENZIALI, ENPAV, PENSIONE DI INVALIDITàSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022