Professione
23 Settembre 2024È stato approvato l’emendamento dell’Onorevole Marta Schifone al Ddl Lavoro che introduce permessi non retribuiti fino a 8 ore mensili per i rappresentanti degli Ordini sanitari del Ssn. Si tratta di un’importante vittoria per le Federazioni professionali
In un momento critico per i professionisti sanitari, l’XI Commissione della Camera ha approvato un emendamento, presentato dall’onorevole Marta Schifone (Fdi), che concede permessi non retribuiti fino a un massimo di 8 ore mensili per i rappresentanti degli Ordini professionali nell’esercizio delle loro funzioni. La decisione elimina una storica disparità tra chi svolge attività ordinistica e altri settori di rappresentanza pubblica.
Soddisfazione dalle Federazioni
“In un momento molto difficile per i professionisti sanitari, accogliamo con soddisfazione l’emendamento al ddl lavoro approvato in XI Commissione della Camera e presentato dall’onorevole Marta Schifone, che introduce permessi non retribuiti (fino a un massimo di 8 ore mensili) per i rappresentanti degli Ordini professionali nell’esercizio delle proprie funzioni. Si sana in questo modo una storica discriminazione tra chi svolge attività ordinistica ed altri settori di rappresentanza pubblica” si legge in una nota congiunta delle Federazioni nazionali FNOFI, FNOMCeO, FNOPI, FNOPO, FNO TSRM e PSTRP e FNOVI.
“Un segnale importante per gli Ordini professionali che, come Enti sussidiari dello Stato, operano tutti i giorni e in tutto il territorio nazionale a tutela di cittadini e persone assistite. Auspichiamo ora che il provvedimento possa essere approvato definitivamente in Aula in tempi rapidi".
Tutte le Federazioni hanno accolto molto positivamente la notizia, auspicando che il provvedimento venga ora definitivamente approvato in Aula.
CITATI: MARTA SCHIFONESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022