Professione
19 Gennaio 2024La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani ha censito le farmacie che allestiscono preparati galenici. L’elenco può essere utile anche per i medici veterinari che prescrivono questi preparati ai propri pazienti
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) ha realizzato un censimento delle farmacie che allestiscono preparati galenici. Sul suo sito è disponibile una mappa geolocalizzata delle farmacie che svolgono questo servizio, utile anche per i medicini veterinari che prescrivono questi preparati.
La mappatura
Un’ottima strategia di contrasto alla carenza e indisponibilità di farmaci sul territorio nazionale – fenomeno sempre più comune a causa della mancanza di materie prime e di materiale utile al packaging del farmaco – è il ricorso all’attività galenica.
In Italia, le farmacie che allestiscono medicinali galenici presso i propri laboratori e che attualmente risultano censite sono circa 2000. L’elenco, suddiviso per regioni e province, viene costantemente aggiornato. Recentemente, il sistema è stato implementato con un meccanismo di geolocalizzazione, così da rendere immediatamente individuabili dal cittadino le farmacie, con tanto di posizione, servizi offerti e tipologia di preparato allestito. Sono molte quelle specializzate nell’allestimento di preparati ad uso veterinario.
L’iniziativa, precisa la Fofi, “ha inteso censire le farmacie che allestiscono i medicinali, per poter mettere queste informazioni a disposizione in primis del ministero della Salute, per le valutazioni di competenza, ma anche dei singoli cittadini, per limitare le situazioni di disagio e garantire l’appropriatezza terapeutica”.
L’elenco può essere utile anche ai medici veterinari che prescrivono preparati galenici per i propri pazienti.
Maggiori informazioni su:
https://www.farmacista33.it/aggiornamento-professionale/28351/farmacie-galeniche-geolocalizzate-piu-facile-trovarle-ecco-i-dati-disponibili-a-cittadini-e-ministero.html
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022