Login con

Professione

11 Gennaio 2024

Graduatoria ACN Medici Veterinari, invio domanda entro 31 gennaio

Dal primo gennaio si possono presentare le domande per l’inclusione nelle graduatorie per Specialisti ambulatoriali, veterinari e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) valevoli per l’anno 2025. È possibile fare la domanda fino al 31 gennaio

di Redazione Vet33


Graduatoria ACN Medici Veterinari, invio domanda entro 31 gennaio

I Medici Veterinari interessati a entrare nella graduatoria 2025 di settore, prevista dall’Accordo Collettivo Nazionale (Acn) e indispensabile sia per l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato presso strutture pubbliche, sia per potere attivare convenzioni con le Agenzie di Tutela della Salute (Ats), hanno tempo fino al 31 gennaio.


La domanda

Per essere inseriti nella graduatoria, valevole per l’anno 2025, occorre presentare domanda ai Comitati zonali di ciascuna Asl, dove è anche possibile reperire la modulistica necessaria.
Il Medico Veterinario dovrà inoltrare l’apposita domanda, con marca da bollo da 16 euro, modulo per l’attestazione del pagamento e una copia del documento di identità in corso di validità entro il 31 gennaio. Il materiale dovrà essere inviato via Posta Elettronica Certificata (Pec) al competente ufficio dell’Azienda sede del Comitato Zonale.
Non è necessario allegare un curriculum vitae, ma vanno dichiarati i titoli professionali accademici posseduti alla data del 31 dicembre 2023. È, infatti, obbligatoria per l’inserimento in ciascuna graduatoria la specializzazione in una delle branche specialistiche o categoria professionale.
Così come previsto dalla normativa vigente – ACN 31.03.2020, integrato con l’ACN 20.05.2021, per gli Specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi ambulatoriali) articolo 19 – la domanda di inclusione nelle graduatorie regionali deve essere presentata ogni anno. 

La Specialistica Ambulatoriale (ACN)
L’Accordo Collettivo Nazionale regola l’esercizio delle attività professionali dei Veterinari Specialisti Ambulatoriali per le Aziende (Azienda Sanitaria Locale, Azienda Ospedaliera, Azienda Ospedaliera Universitaria, IRCCS pubblici e Istituti Zooprofilattici Sperimentali). I Veterinari ACN esercitano un’attività convenzionale in regime di para-subordinazione nell’ambito dell’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale per il perseguimento delle finalità dello stesso.

TAG: ACN, AMBULATORIO VETERINARIO, ATS, CLINICA VETERINARIA, GRADUATORIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top