Login con

Professione

09 Gennaio 2024

Sistema Tessera Sanitaria, invio dati resta semestrale anche per il 2024

Nel 2024 non entrerà in vigore la trasmissione dei dati su base mensile, come stabilito nel Decreto del 27 dicembre 2022. Le tempistiche di invio restano semestrali, come per l’anno 2023, con la prima scadenza prevista al 31 gennaio

di Redazione Vet33


Sistema Tessera Sanitaria, invio dati resta semestrale anche per il 2024

A differenza di quanto stabilito dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 27 dicembre 2022, per il 2024 l’invio dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria rimane semestrale.

La novità è contenuta nel Decreto legislativo sugli adempimenti tributari (art. 12) approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 19 dicembre.

La procedura
I dati fiscali delle spese veterinarie sostenute dalle persone fisiche e fiscalmente detraibili dovranno essere trasmessi dai Medici Veterinari al Sistema Tessera Sanitaria. Si tratta dei dati fiscali (gli stessi riportati nelle fatture) che vanno trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria per consentire ai proprietari di animali da compagnia di detrarre le spese sostenute per le cure veterinarie. L’Agenzia delle Entrate riversa i dati nel Modello 730 delle persone fisiche, ai fini della detrazione fiscale in corso di dichiarazione dei redditi.

Le scadenze
Entro il 31 gennaio 2024 i Medici Veterinari dovranno inviare i dati delle spese sostenute dai loro clienti (persone fisiche) nel secondo semestre del 2023 (luglio-dicembre 2023).
Per le spese veterinarie sostenute dal 1° gennaio 2024, il termine per l’invio non diventa mensile ma resta semestrale.

TAG: FISCO, SISTEMA TESSERA SANITARIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top