Login con

Animali da Compagnia

09 Dicembre 2023

Medicina d’urgenza e terapia intensiva del cane e del gatto

Casi clinici reali utili per tutti i professionisti veterinari che svolgono la propria attività in pronto soccorso e che intendono confrontare le proprie conoscenze o acquisire i fondamenti indispensabili nella gestione dei pazienti critici. 7 moduli Ecm videoregistrati per un totale di 10 ore formative


Medicina d’urgenza e terapia intensiva del cane e del gatto

Il corso in Medicina d’urgenza e terapia intensiva nel cane e nel gatto ha lo scopo di fornire i fondamenti scientifici per la gestione delle emergenze più comuni che il medico veterinario deve affrontare nella pratica del pronto soccorso e nella gestione dei pazienti acuti nelle strutture veterinarie.

Perché partecipare
La partecipazione al corso è un’occasione unica per poter acquisire o confrontare le proprie conoscenze scientifiche in ambito della medicina d’urgenza e terapia intensiva. Le informazioni che si apprenderanno sono il frutto dell’esperienza clinica del relatore di più di 35 anni, rivalutate e descritte alla luce più recenti acquisizioni.

Il corso
La FAD è costituita da 7 moduli ECM videoregistrati per un totale di 10 ore formative.
Il corso si svilupperà in 7 moduli formativi trattando, nella parte introduttiva del corso, l’approccio al paziente critico e dettagliando, poi, argomenti quali la fluidoterapia, le coagulopatie, la sindrome del distress respiratorio, la SIRS e la sepsi. 
La FAD è accreditata per la professione di Veterinario e riconosce 10 crediti ECM.


Guarda il programma dettagliato: http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/medicina-urgenza-terapia-intensiva-cane-gatto/ 

TAG: CORSO ECM, CREDITI ECM, ECM, MEDICINA D'URGENZA, TERAPIA INTENSIVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top