Animali da Compagnia
10 Maggio 2023Congresso Estivo BluVet, al Palacongressi di Riccione tre giorni all’insegna dell’eccellenza veterinaria, ricchi di approfondimenti, dibattiti e masterclass.
BluVet, insieme al Comitato Scientifico Organizzatore e ai numerosi Partners amici, è lieta di presentare una nuova prestigiosa edizione del Congresso estivo Bluvet, in calendario a Riccione dal 16 al 18 giugno e quest’anno ancor più ricco di eccellenze e di novità attinenti al mondo veterinario. Quella del Congresso estivo di Riccione è una storia di successi lunga ben 26 anni. Da 16 anni, inoltre, questa formula si è arricchita di un evento ulteriore, ovvero l’Edizione invernale, organizzata ad Andalo, che nel tempo ha conquistato una reputazione scientifica a livello nazionale unica. Il Congresso estivo Bluvet si è sempre potuto fregiare di un numero di partecipanti importante, compreso tra i 500 e i 1000 professionisti. L’edizione del 2023, grazie alla sua formula innovativa, ha tutti i presupposti per garantire un pubblico ancora più numeroso e una massima partecipazione. La prossima edizione dell’evento, infatti, si caratterizza per un programma molto articolato, che prevede parallelamente al Congresso Veterinario anche lo svolgimento di un Congresso per Tecnici. Inoltre, il Congresso estivo Bluvet ospiterà anche numerosi momenti di specializzazione declinati in MasterClass e Sessioni di approfondimento.
Il programma
CONGRESSO VETERINARI
· Venerdì 16 il tema discusso in Plenaria riguarderà l’Ortopedia, e i relatori saranno Massimo Petazzoni e Luca Omodeo.
· Sabato 17 si parlerà di Anestesiologia & Terapia del dolore con Davide Gamba e Enrico Stefanelli.
· Domenica 18, infine, Giovanni Majolino e Maria Carmela Pisu parleranno di Riproduzione.
CONGRESSO TECNICI VETERINARI
Procedure, gestione infermieristica e rapporto con il paziente saranno le tematiche discusse sabato 17 e domenica 18 da Paola Rueca, Marco Bertoli e Maria Carmela Pisu.
MASTERCLASS
L’agenda, declinata su tre giorni, prevede:
· Venerdì 16: Masterclass Esotici con Tommaso Collarile e Daniele Petrini.
· Sabato 17: Masterclass Ortopedia con Francesco Gallorini e Bruno Peirone.
· Sabato 17 e domenica 18: Masterclass Management Veterinario con Massimo Serreri, Roberto Putzu e Marta Dessena: risparmio fiscale e produttività saranno i focus delle due giornate.
Inoltre, sabato 17 sarà aperta a tutti i congressisti interessati, una Sessione di Medicina Pubblica per Liberi Professionisti dedicata a "Come sopravvivere indenni ad un controllo ASL" e tenuta da Marco Cecchetto e Stefano Scioscia.
Altro appuntamento libero per i congressisti sarà quello organizzato dal Comitato Scientifico allo scopo di incontrare i frequentatori delle proprie Classi e proporre esempi di «Clinical Round» dal vivo.
Come di consueto, a corollario di tanta eccellenza scientifica, il Congresso di Riccione offrirà anche diversi momenti di piacevole e costruttiva aggregazione Veterinaria per congressisti e familiari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022