Login con
Dalle aziende

Aziende

21 Aprile 2023

90 anni di salute animale, un futuro da costruire insieme

Vetoquinol, oggi uno dei primi 10 laboratori farmaceutici veterinari a livello mondiale, lavora da 90 anni a fianco di veterinari, allevatori, proprietari ed esperti. Il suo focus? La salute animale.


90 anni di salute animale, un futuro da costruire insieme

Quasi un secolo, 90 anni, per l’esattezza: quest’anno Vetoquinol festeggia un traguardo importante nel suo lungo percorso nel campo della salute animale, caratterizzato dal lancio di soluzioni destinate sia agli animali da compagnia sia a quelli da allevamento. Quattro gli specifici segmenti di sua pertinenza: parassitologia, dermatologia, mobilità e vacche da latte. Accomunati da un unico fil rouge: la proposta di soluzioni personalizzate, frutto della combinazione di prodotti farmaceutici, nutraceutici, applicazioni digitali, strumenti di diagnostica, dispositivi medici e servizi. L’innovazione, pertanto, svolge un ruolo fondamentale per il Gruppo. Vetoquinol, infatti, a livello globale, può fare affidamento su un dipartimento Ricerca e Sviluppo che coinvolge più di 150 persone e va dalla divisione “ricerca medica” fino a quella “studi clinici”. E che si dichiara pronto a cogliere le nuove sfide mediche provenienti da ambiti ancora inesplorati. In occasione dei festeggiamenti per il 90° compleanno dell’azienda, abbiamo incontrato José Manuel  Rosa da Silva, Direttore di Filiale - Country Manager – Italia.  

Direttore, con quali novità verranno celebrati celebrare questi primi 90 anni?

Per l’occasione, Vetoquinol ha preparato un fitto calendario editoriale e di attività: è stata creata una nuova veste grafica, un nuovo corporate video e una serie di mini-clip, che ripercorrono la storia e i valori del gruppo. Saremo presenti con uno stand dedicato a Cosmofarma 2023, dal 7 al 5 maggio 2023, e a Scivac Rimini dal 26 al 28 Maggio 2023. Entrambi gli eventi saranno un’occasione per incontrare i nostri clienti e festeggiare insieme a loro. Inoltre, il 16 giugno 2023, l’anniversario sarà coronato da un evento, che unirà nella stessa giornata i 2500 dipendenti nel mondo, che celebreranno all’unisono, in 24 diversi paesi.  

Vetoquinol, dedicandosi alla salute e al benessere degli animali contribuisce indirettamente anche alla salute e al benessere umano, convinta che un approccio one health (una salute unica) sia oggi più che mai imprescindibile. Nell’ambito di questa impostazione, qual è il suo impegno sul piano della sostenibilità ambientale?  

Lo sviluppo sostenibile è nel DNA di Vetoquinol, fin dalla sua fondazione. Attraverso il concetto di “One Health Vetoquinol propone un approccio integrato di salute pubblica, animale e ambientale, a livello locale e internazionale. Fra gli obiettivi chiave di Vetoquinol c’è quello di limitare il ricorso alle risorse naturali e lo sviluppo di una cultura di sobrietà, attraverso:

-          Il miglioramento dell’impronta ecologica, riducendo le emissioni di gas serra

-          Applicazione nelle sedi e filiali di una corretta raccolta differenziata

-          Sviluppo di prodotti virtuosi, con l’utilizzo di imballaggi eco-friendly

-          La scelta preferenziale di fornitori virtuosi, per acquisti responsabili

-          Scelta di veicoli aziendali ed edifici a basso impatto ambientale.

Ci sono in agenda iniziative specifiche?

La filiale italiana, nello specifico, ha organizzato al suo interno un Team di Sostenibilità, allo scopo di accompagnare il personale di Vetoquinol in un percorso di sensibilizzazione alla tematica e la messa in campo di attività dedicate, anche in collaborazione con associazioni ed enti locali. Nel mese di Aprile 2023, Vetoquinol Italia si è inserita nel contesto di una tre giorni dedicata alla Giornata della Terra, organizzata dal comune di Bertinoro, attraverso la donazione di alberi “antichi” a due scuole e a un parco comunale, intitolato a Gino Strada. L’evento ha visto la partecipazione dell’organizzazione Emergency e dell’Associazione Patriarchi della Natura.

Per info: https://www.visitbertinoro.it/it/eventi/giornata-della-terra-22-e-23-aprile/  

TAG: ANNIVERSARIO, SALUTE ANIMALE, VETOQUINOL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Nella Giornata Mondiale della veterinaria AniCura fa il punto sulla centralità della professione e sugli investimenti in Italia per il futuro del settore.

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top