Login con
Dalle aziende

Animali da Compagnia

29 Settembre 2022

Purina, 6 impegni per un futuro migliore

In occasione del BetterWithPets Forum 2022, Purina Europe ha presentato i suoi progetti finalizzati ad avere un impatto positivo su pet, persone e ambiente.


Purina, 6 impegni per un futuro migliore

Purina, riconoscendo la necessità di adottare misure più ambiziose che rispondano con efficacia alle attuali sfide sociali e ambientali, vuole garantire di operare all’interno dei “confini del pianeta” (Planetary Boundries). Con questo obiettivo, in occasione del BetterWithPets Forum 2022, ha presentato 6 impegni chiave, utili ad affrontare le aree delineate negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite entro il 2030.  I nuovi commitment si basano sulla volontà di Purina di fornire un'alimentazione di qualità per i pet, affrontando e contribuendo al contempo a questioni sociali e ambientali più ampie. Tra questi, il miglioramento della salute delle persone in situazioni di vulnerabilità facendo leva sul potente legame uomo-pet e l'accelerazione della transizione verso sistemi alimentari rigenerativi. Purina lavorerà anche per aiutare a far progredire la rigenerazione del suolo e degli ecosistemi oceanici passando a sistemi circolari riparativi per aiutare a rigenerare sia l'oceano che la terra. Ciò include la riduzione dell'eccesso di azoto e fosforo dall'uso di fertilizzanti, il sostegno a progetti di ripristino di alghe marine per assorbire le emissioni di carbonio e il deflusso chimico, promuovendo una maggiore biodiversità e la deacidificazione degli oceani.

La conferenza italiana

In Italia l’evento internazionale è stato preceduto da una breve conferenza tenuta da Rafael Lopez, Regional Director Italia e Sud Europa di Purina che è entrato più nel dettaglio dei progetti sviluppati sul territorio italiano, soffermandosi sulla volontà di Purina di contribuire a un cambiamento positivo nel mondo, partendo dai pet e dalle loro necessità e arrivando all’intero pianeta.

I sei impegni di Purina

1. Innovare l'alimentazione dei pet e gli ingredienti di partenza attraverso pratiche rigenerative

• Entro il 2024, Purina lancerà 20 nuovi prodotti progettati per migliorare la salute e il benessere dei pet.

• Entro il 2025, il 20% delle proteine di cereali e verdure proverrà da metodi di agricoltura rigenerativa, per arrivare al 50% entro il 2030.

• Entro il 2030, Purina utilizzerà solo pesce proveniente da pratiche responsabili.  

2. Promuovere l'adozione dei pet facendo leva sulle partnership, come quella realizzata in Italia con ENPA, così da promuovere le best practice e incrementare i tassi di adozione entro il 2025. Inoltre, per contribuire ulteriormente all'adozione di animali da compagnia, Purina Europe collaborerà con Dogs Trust Worldwide (DTWW) per fornire alle associazioni animaliste di ogni nazione gli strumenti (anche formativi) e le risorse finanziarie necessarie.

3) Promuovere programmi di possesso responsabile dei pet

• Entro il 2030, 3.000.000 di persone verranno coinvolte nei nostri programmi.

• Purina collaborerà con partner esperti nel settore dell'istruzione per realizzare programmi che aiutino i bambini a comprendere meglio il comportamento e lacura degli animali da compagnia in 13 diversi paesi, come accade con lacampagna scolastica A Scuola di PetCare in Italia.

• Purina finanzierà iniziative per aiutare i pet owner ad acquisire competenze fondamentali per condividere la vita con i propri pet, come il Zigzag Puppy Coach, che fornisce un piano di training personalizzato in base alla razza e all’età.

• Purina ha anche sviluppato uno strumento online per approfondire i  comportamenti e i bisogni di ogni razza per garantire che combacino con gli stili di vita dei potenziali proprietari.

4) Promuovere la salute delle persone attraverso il legame animale-uomo

• Entro il 2030 Purina si propone di aiutare 1.000.000 di persone in situazioni di vulnerabilità migliorando la loro salute e il loro benessere attraverso il potente legame uomo-pet.

5) Lavorare per un futuro senza rifiuti

• L’ambizione di Purina è quella di avere il 100% degli imballaggi riutilizzabili o  riciclabili, entro il 2025, con l'obiettivo di ridurre del 30% l'uso della plastica vergine nello stesso periodo.

• Entro il 2030, nuove soluzioni di ingredienti circolari saranno integrate nel portafoglio prodotti di Purina.

6) Contribuire alla rigenerazione degli ecosistemi del suolo e degli oceani

• Ridurre le emissioni di CO2 del 50% nel percorso di Purina verso Net Zero

• Ridurre l'eccesso di azoto e fosforo dei fertilizzanti nella nostra filiera agricola. • Limitare l'uso del suolo e a migliorarne la qualità attraverso pratiche di agricoltura rigenerativa.

• Contribuire con le nostre azioni a fermare la perdita e l’impoverimento della natura e iniziare a invertire questa tendenza entro il 2030.

• Affrontare il problema del bycatch (cattura accidentale durante la pesca) con partner globali, ad esempio grazie alla collaborazione con Sustainable Fisheries Partnership (SFP) e collaboreremo e supporteremo Fishery Improvement Projects (FIPs) in relazione alle specie ittiche presenti nei prodotti di Purina.

• Intervenire con progetti di ripristino di alghe per catturare più carbonio e promuovere la biodiversità.

I progetti di Purina Italia

Per raggiungere questi obiettivi, Purina Italia ha realizzato dei progetti che si sviluppano a livello locale e che prevedono un coinvolgimento dell’Azienda nei prossimi anni con partner di valore. Tra questi il BetterWithPets Prize 2022, un premio creato dal Brand per le organizzazioni che saranno in grado di creare un impatto positivo attraverso il legame uomo-pet per migliorare la vita delle persone in situazione di vulnerabilità. Altra iniziativa tutta italiana è il progetto LENs, (Landscape Enterprise Networks), una partnership tra Purina e Consorzio Tutela Prosecco DOC con il supporto di  due agenzie di consulenza ambientale, 3keel e Preferred by Nature, per promuovere la salvaguardia e la rigenerazione del territorio rurale in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, attraverso la costruzione di una rete di collegamento tra attività economiche, società e il territorio.

TAG: AMBIENTE, BETTERWITHPETS FORUM 2022, PET, SOSTENIBILITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top