Login con

Aziende

26 Settembre 2025

Zoetis lancia in Europa il primo analizzatore ematologico veterinario con intelligenza artificiale

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con la precisione di un laboratorio in pochissimi minuti

di Redazione Vet33


Zoetis lancia in Europa il primo analizzatore ematologico veterinario con intelligenza artificiale

Zoetis ha annunciato il lancio europeo di Vetscan OptiCell™, il primo analizzatore ematologico veterinario basato su cartucce monouso e supportato da algoritmi di intelligenza artificiale (AI), progettato per fornire un emocromo completo (CBC) in pochissimo tempo – circa 5/6 minuti – direttamente in clinica. 

Dopo la distribuzione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia, il rollout partirà da settembre 2025 in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Austria, Italia e Spagna, con la previsione di un’espansione ai Paesi dell’Europa centrale e orientale nel 2026. 

Grazie alla tecnologia proprietaria di focalizzazione viscoelastica (VEF), che allinea le cellule in un unico strato per una lettura accurata, lo strumento riduce errori diagnostici, elimina la necessità di calibrazioni e abbatte i rischi di contaminazione tra campioni. Combinato con Vetscan Imagyst® AI Blood Smear e il supporto della piattaforma ZoetisDx, Vetscan OptiCell è un prodotto potenzialmente in grado di offrire ai medici veterinari un quadro ematologico completo, migliorando l’efficienza operativa e la qualità dell’assistenza.

Zoetis Vetscan Opticell 1

Zoetis presenta Vetscan OptiCell™ in Europa

Mercoledì 25 settembre 2025, in una conferenza stampa organizzata presso gli uffici di Madrid, Zoetis Inc., azienda leader nella salute animale, ha annunciato il lancio europeo e italiano di Vetscan OptiCell™, il suo nuovo analizzatore ematologico veterinario. 
Si tratta del primo strumento basato su una cartuccia monouso che grazie all’AI può fornire nel giro di pochissimi minuti un accurato e completo esame ematologico.

“Con Vetscan OptiCell, e l’innovazione che lo sostiene, stiamo supportando i medici veterinari nella cura dei pazienti, migliorando il processo decisionale clinico e orientando l’attività pratica” ha dichiarato Abhay Nayak, Presidente della Global Diagnostics di Zoetis. “La salute animale e il benessere dei professionisti sono al centro del nostro impegno nel costruire una piattaforma diagnostica veramente completa e connessa. Abbiamo visto – ha continuato Nayak – un grande successo con Vetscan OptiCell tra Stati Uniti, UK e Australia e sono davvero entusiasta che i medici veterinari e i loro pazienti Europa possano beneficiare in tutta delle capacità avanzate di questo strumento.»

Come funziona il nuovo analizzatore ematologico 

Vetscan OptiCell è uno strumento di nuova generazione che integra la tecnologia VEF, una tecnologia microfluidica proprietaria che allinea le cellule in un singolo strato e permette di ottenere un’immagine a fuoco nitido, riducendo al minimo gli errori e consentendo ai medici veterinari di riconoscere le piastrine all’interno di un aggregato.

Zoetis Vetscan Opticell 1 11zon

Una tecnologia che funziona insieme al sistema di cartucce monouso, pensate per contenere insieme il campione di sangue, i reagenti e i rifiuti. Un vantaggio significativo rispetto alla tecnologia basata sui pacchetti di reagenti tradizionali, che garantisce facilità d’uso, una manutenzione minima e nessuna necessità di calibrazione, così da eliminare qualsiasi possibilità di contaminazione crociata dei campioni.
L’insieme di algoritmi IA addestrati da esperti e della tecnologia VEF rende possibile contare centinaia di migliaia di cellule in ogni analisi, utilizzando centinaia di parametri unici per la classificazione cellulare, in pochissimi minuti.

“Vetscan OptiCell offre risultati precisi e di alta qualità, mentre migliora l’efficienza clinica grazie al suo design compatto e facile da usare” ha spiegato la dottoressa Michelle Larsen, Responsabile delle Piattaforme Mediche Diagnostiche, dell’Istruzione e degli Studi Scientifici per l’Area Affari Medici Diagnostici di Zoetis. “Sfruttando il riconoscimento avanzato delle immagini basato sull’intelligenza artificiale, consente un’alta accuratezza nella caratterizzazione delle cellule del sangue, andando oltre l’analisi tradizionale basata sulle dimensioni. Questo progresso rappresenta una tappa significativa nel nostro percorso in ematologia e riflette l’impegno di Zoetis nel supportare la salute animale e i professionisti che se ne prendono cura” ha aggiunto.

Possibilità di integrazione

Inoltre, per un quadro ematologico completo i risultati dell’emocromo generati da Vetscan OptiCell possono essere integrati con Vetscan Imagyst® AI Blood Smear, insieme al supporto di esperti disponibile tramite il portale ZoetisDx, all’interno del laboratorio virtuale Zoetis. Dopo aver ottenuto i risultati, infatti, è possibile contattare uno degli specialisti presenti sul portale per chiedere un’ulteriore punto di vista; generalmente, a seconda del singolo caso specifico, è possibile ottenere una risposta nel giro di 2 ore.

CITATI: ABHAY NAYAK, MICHELLE LARSEN
TAG: AI, ANALIZZATORE EMATOLOGICO, CARTUCCE MONOUSO, EMOCROMO, POINT OF CARE, VETSCAN OPTICELL, ZOETIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/11/2025

A Limassol riunite le rappresentanze veterinarie di 38 Paesi europei. Fnovi e Anmvi partecipano ai lavori su strategia Fve 2026-2030, vaccinazioni, formazione, FIP e mercato dei servizi. Lanciata...

A cura di Redazione Vet33

17/11/2025

The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...

A cura di Redazione Vet33

17/11/2025

Dopo due mesi di polemiche politiche e proteste animaliste, la Provincia di Bolzano ritira la tassa sui cani per residenti e turisti. Rimane in vigore l’obbligo del test Dna, misura già criticata...

A cura di Redazione Vet33

17/11/2025

Un uomo di 47 anni è morto a causa della reazione anafilattica all’alpha-gal, zucchero presente nella carne dei mammiferi e trasmesso dal morso di una zecca. Un disturbo in crescita legato...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top