Login con

Aziende

06 Dicembre 2024

Sostenibilità digitale e ambientale. Le iniziative di Elanco Italia per migliorare l’impronta carbonica

Dal restyling green del suo portale web alla collaborazione con WAMI per eliminare le bottiglie di plastica in ufficio, Elanco Italia rafforza il proprio impegno ESG per un pianeta più sano

di Redazione Vet33


Sostenibilità digitale e ambientale. Le iniziative di Elanco Italia per migliorare l’impronta carbonica

Ridurre l’impatto ambientale è una priorità per Elanco Italia, azienda leader nel settore della salute degli animali domestici e da allevamento che ha intrapreso un doppio percorso di sostenibilità: da un lato, il miglioramento delle performance ambientali del portale mypetandme.elanco.com/it, in collaborazione con Karma Metrix; dall’altro, l’eliminazione delle bottiglie di plastica negli uffici grazie al progetto WAMI (Water - With a Mission). Queste iniziative rappresentano per l’azienda un passo concreto verso un futuro più green, allineato agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Percorsi di sostenibilità 

Elanco Italia ha deciso di attivare due diversi progetti innovativi: un percorso di sostenibilità digitale basato sulla riduzione delle emissioni di CO2 del portale mypetandme.elanco.com/it in collaborazione con Karma Metrix, e una nuova iniziativa per fornire un’alternativa all’uso di bottiglie di plastica negli uffici, attraverso il progetto WAMI. 

“Elanco è focalizzata sulla sostenibilità e su una complessiva diminuzione delle proprie emissioni inquinanti, tanto sul web quanto nella vita reale” ha dichiarato Mario Andreoli, General Manager di Elanco Italia. Per primi nel nostro settore, abbiamo lavorato sul digitale, ottenendo il sigillo di Karma Metrix che contribuisce a rendere più green gli asset digitali di Elanco. Mentre la partnership con Wami ha la duplice finalità di diminuire i consumi di bottiglie in plastica e di aiutare in modo concreto le popolazioni meno fortunate. L’accesso alla rete idrica è fondamentale in termini di salute e di miglioramento della qualità della vita. Siamo determinati a coinvolgere i colleghi in nuove azioni concrete, con impatti positivi su ciascuno di noi e sulla comunità”. 

Sostenibilità digitale

Per quanto riguarda le emissioni di CO2 del portale web, Karma Metrix, il primo percorso brevettato di sostenibilità digitale, analizza oltre 20 fattori e con il proprio algoritmo confronta i risultati con il benchmark globale.
L’audit conclusa a novembre 2024 indica per il portale un -6% di emissioni di anidride carbonica rispetto alla mediana mondiale. La performance ottenuta beneficia del lavoro di restyling dell’ecosistema digitale degli ultimi due anni per rendere la presenza in Rete più verde. L’analisi indica che tra i dispositivi con cui ci si collega al sito Mypetandme, lo smartphone genera più consumi a causa dell’elevato numero di pagine viste per sessione.
Le aree di miglioramento individuate riguardano la riduzione del peso e un formato più leggero delle immagini, oltre all’eliminazione del codice Java inutilizzato. Consigli su cui i tecnici di Elanco stanno lavorando per rendere il sito più sostenibile e per consolidare i risultati in vista della prossima rilevazione 2025.

Sostenibilità ambientale

L’adesione al progetto WAMI si aggiunge alle attività del programma Elanco Healthy Purpose™ per un pianeta più sano, un impegno a ridurre l’impronta ambientale dell’azienda anche attraverso un progetto di gestione sostenibile dell’acqua negli uffici amministrativi.
Con WAMI – il cui obiettivo è portare acqua potabile a comunità che non vi hanno accesso andando in direzione della SDG n°6, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite – negli uffici italiani di Elanco sono stati installati erogatori collegati alla rete idrica che distribuiscono acqua depurata. Ogni erogatore dona un rubinetto a una famiglia, equivalente di 2.682.750 litri donati da Elanco. 

CITATI: MARIO ANDREOLI
TAG: ELANCO, ESG, IMPRONTA CARBONICA, KARMA METRIX, SOSTENIBILITà, WAMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top