Professione
24 Gennaio 2022 Pubblicato dal Ministero della Salute il rapporto sul personale del Sistema Sanitario Nazionale, trend in crescita per le veterinarie donne, ma ancora pochi, per loro, i posti apicali
SSN: l’età media del personale è pari a 49,8 anni e sono i Veterinari i dipendenti più anziani (56,5 anni), seguiti dai Chimici (56,1 anni), dai Dirigenti del ruolo tecnico (55,3 anni) e dagli Psicologi (55,1 anni). Al di sotto della media generale è invece l’età del personale infermieristico (47,4 anni), del personale tecnico sanitario (47,6 anni), dei Fisici (48,2 anni) e del personale con funzioni riabilitative (49,3 anni). Ecco alcune delle principali evidenze del rapporto Il personale del sistema sanitario italiano. Anno 2019, pubblicato dal Ministero della salute. In termini di inquadramento professionale, il rapporto evidenzia come tra i veterinari nel periodo compreso tra il 2013 e il 2029 ci sia stata una diminuzione di circa 500 unità (da 5098 a 4547), in compenso – però – la componente femminile, nel medesimo periodo è passata dalle 877 alle1075 unità, ovvero al 23,6% del totale. Tuttavia, solo il 9,1% delle dirigenti medico donna riveste il ruolo di direttore di struttura (complessa o semplice), contrariamente a quanto rilevato per i dirigenti medici uomini che sono a capo di una struttura semplice o complessa in circa il 21,5% dei casi Per entrambi i sessi si nota una netta prevalenza del tempo pieno. Il rapporto tra personale con rapporto di lavoro flessibile e personale a tempo indeterminato risulta pari al 4,8%, che sale al 9,3% tra le donne. Nel 2019 tra personale a tempo indeterminato e dirigenti sono 265 le unità in meno, mentre ammontano a 165 le nuove assunzioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022