Login con

Alert sanitari

06 Giugno 2022

Peste suina africana, l’area infetta si estende a 8 comuni del reatino

Come riferito da ‘La Stampa’, dopo l’accertamento di una carcassa infetta di cinghiale rinvenuta a Borgo Velino, una zona infetta è stata istituita in 9 comuni tra Lazio e Abruzzo


Il Ministero della Salute, congiuntamente al commissario straordinario alla peste suina, Angelo Ferrari, e al Direttore generale della Sanità animale e dei farmaci veterinari, Pierdavide Lecchini ha istituito una zona infetta in 9 Comuni tra Lazio e Abruzzo: 8 ricadenti in provincia di Rieti (Borgo Velino, Micigliano, Posta, Borbona, Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Antrodoco e Petrella salto) e uno, Cagnano Amiterno, in provincia de L’Aquila. Il provvedimento fa seguito all’accertamento di un caso di positività in un cinghiale rinvenuto a Borgo Velino. Naturalmente nell’area verranno subito prese le misure di contenimento previste dall’ordinanza ministeriale, che prescrive controlli sul territorio e ‘cintura di isolamento’ della zona rossa.

CITATI: ANGELO FERRARI, PIERDAVIDE LECCHINI
TAG: CINGHIALE, MINISTERO DELLA SALUTE, PESTE SUINA AFRICANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top