Login con

Mercato

14 Aprile 2025

Pet economy in Italia: boom di servizi e veterinari, +32% nuove attività in 5 anni

Il settore della pet economy si trasforma: calano le imprese di commercio e aumentano i servizi di cura per gli animali domestici. Lombardia, Campania e Lazio guidano la crescita, mentre il Sud si specializza nel commercio al dettaglio

di Redazione Vet33


Pet economy in Italia: boom di servizi e veterinari, +32% nuove attività in 5 anni

In Italia, la pet economy si evolve con numeri in costante crescita. Secondo un’analisi di Unioncamere e InfoCamere, negli ultimi cinque anni il settore ha visto un incremento del 32% nelle attività di cura per animali, mentre i servizi veterinari hanno registrato un boom del +39%. Oggi, quasi 27.000 aziende – secondo la rilevazione – operano nel comparto, con l’attenzione che si è spostata da commercio e allevamento a servizi personalizzati che garantiscono il benessere e la salute degli animali domestici.
 

Numeri in crescita

In tutta Italia, il numero delle aziende che operano nel settore della pet economy è di quasi 27.000, mentre il valore complessivo del mercato è di circa 6,8 miliardi di euro (secondo i dati Ufficio studi Coop 2023), con un trend positivo del +13% annuo nel pet food.
Negli ultimi cinque anni, secondo un’analisi condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio, il numero di imprese che operano nei servizi di cura per animali è cresciuto del 32%, con quasi 1.400 nuove attività.
Per quanto riguarda i servizi veterinari, invece, si assiste a un incremento  del 39,4%, a testimonianza del ruolo sempre più centrale della salute degli animali per gli italiani

I cambiamenti nella distribuzione

Se negli ultimi 10 anni il settore nel suo complesso è rimasto sostanzialmente stabile (+0,05% la variazione delle imprese), dimostrando una notevole capacità di adattamento alle trasformazioni indotte dalla crisi finanziaria e dall’arrivo della pandemia, la vera rivoluzione si è concretizzata nella redistribuzione delle attività.
Analizzando da vicino il business degli animali domestici, ci si accorge che c’è stato un forte spostamento dell’attenzione degli operatori dalla produzione e dal commercio verso i servizi: meno imprese sul lato dell’offerta di cuccioli (-17,5%) e nella vendita di prodotti per animali (-10,6%), più spazio per veterinari e servizi di benessere, attività che quasi raddoppiano rispetto a 10 anni fa (+90,1% tra servizi di toelettatura, pet-sitting e fisioterapia per animali).
In forte calo l’allevamento di conigli (-21,6%), così come le aziende attive nel commercio all’ingrosso di mangimi (-34,3%). Al contrario, il settore produttivo in maggiore crescita è quello degli alimenti per animali domestici (+28% dal 2019), con cibi sempre più personalizzati e di alta qualità.

Le tendenze delle Regioni

Oggetto di studio anche le tendenze territoriali che emergono dai dati. La Lombardia è al primo posto per numero di imprese nel settore (3.860), seguita da Campania (2.871) e Lazio (2.770). Il Veneto è la Regione con più allevamenti di conigli, mentre sempre la Lombardia primeggia nei servizi di cura con oltre 1.000 attività. Il Sud Italia mostra una forte presenza nel commercio al dettaglio, con Campania (1.612) e Sicilia (1.083) in testa per numero di negozi dedicati ai piccoli animali.
Al Nord, complessivamente, si concentra la maggior parte dei servizi di cura, con Lombardia ed Emilia-Romagna che insieme contano quasi 1.600 attività dedicate. Significativo è il caso della Sicilia che, nonostante la contrazione generale del settore, mantiene una posizione di rilievo con 2.191 imprese.

TAG: INFOCAMERE, PET ECONOMY, PET FOOD, UNIONCAMERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon: 3 positivi su 10 animali testati. L’assessore Walcher: “Agire con calma e determinazione,...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top