Login con

Animali da Compagnia

07 Ottobre 2024

La salute emotiva in cani e gatti, una chiave per il benessere. Intervista a Ludovica Pierantoni

Quanto è importante la salute emotiva per il benessere generale di cani e gatti? La dott.ssa Pierantoni approfondisce quanto il comportamento può influenzare la qualità di vita degli animali, in attesa della seconda tappa del VET OPEN

di Redazione Vet33


La salute emotiva in cani e gatti, una chiave per il benessere. Intervista a Ludovica Pierantoni

La salute emotiva è un concetto importante per il benessere generale di cani e gatti. Sapere di che cosa si tratta, come mantenere un equilibrio emotivo e in quale modo affrontare le sfide, è fondamentale per migliorare la qualità di vita degli animali. Il comportamento degli animali, infatti, può essere il primo indicatore di un disagio, che sia fisiologico o psicologico, ed è quindi essenziale monitorare i cambiamenti nel comportamento.

I sintomi comportamentali possono suggerire problemi di salute: molte modifiche nel comportamento sono spesso legate a condizioni emotive o fisiche. La relazione tra disturbi comportamentali e qualità della vita dell’animale, inoltre, ha un impatto diretto anche sulla vita del caregiver.

Per non parlare degli studi comportamentali più recenti, che evidenziano la connessione tra salute emotiva e salute intestinale, così come l’influenza del dolore sul comportamento animale.

La dott.ssa Ludovica Pierantoni, Medico veterinario Diplomato Europeo in Benessere Animale e Medicina Comportamentale (ECAWBM) nell’intervista che segue approfondisce l’argomento, in attesa del secondo match dell’OPEN VET, l’incontro senza esclusioni di colpi tra la gastroenterologia e la medicina comportamentale.



Dopo la tappa di Torino (26 settembre), torna l’evento professionale organizzato da NBF LANES con la media partnership di VET33: il 10 ottobre a Perugia si ripeterà l’incontro che vede il professor Alessandro Gramenzi giudice della sfida tra problematiche dell’apparato enterico e problematiche comportamentali, ovvero il dottor Fabio Procoli, Diplomato Europeo e Americano in Medicina Interna Veterinaria (ECVIM-CA, ACVIM), contro la dottoressa Ludovica Pierantoni. Un altro match è vicino, chi vincerà?

CITATI: ALESSANDRO GRAMENZI, FABIO PROCOLI, LUDOVICA PIERANTONI
TAG: BENESSERE ANIMALE, COMPORTAMENTO, INTERVISTA VET33, SALUTE EMOTIVA, VIDEOINTERVISTA VET33, MEDICINA COMPORTAMENTALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top