One Health
01 Ottobre 2024Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie è alla guida della task force interagenzia One Health, in collaborazione con Ema, Efsa e Echa, per rafforzare la cooperazione europea su salute umana, animale e ambientale
L’European Centre for Disease Control and Prevention (Ecdc) ha assunto la presidenza della Task Force interagenzia One Health, istituita per promuovere la collaborazione tra le principali agenzie dell’Unione Europea e affrontare le sfide legate alla salute umana, animale e ambientale. Questo gruppo di lavoro, nato nel 2023, include l’Agenzia europea dei medicinali (Ema), l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) e si focalizza su cinque obiettivi strategici, tra cui il coordinamento della ricerca e il coinvolgimento degli stakeholder chiave.
Nei giorni scorsi (10-11 settembre) è avvenuto il secondo incontro della task force, ospitato dall’Ema ad Amsterdam, al quale hanno presenziato anche rappresentanti della Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare europea. L’obiettivo principale dell'incontro è stata la discussione delle azioni delineate in cinque obiettivi strategici del quadro d’azione dell’interagenzia:
● coordinamento strategico
● coordinamento della ricerca
● rafforzamento delle capacità
● coinvolgimento delle parti interessate
● attività congiunte interagenzia.
L’Ecdc guida i lavori sul quarto obiettivo per coinvolgere le parti interessate (istituzioni dell’Ue, Stati membri, organismi multilaterali e altri attori chiave esterni), sviluppare e attuare attività di comunicazione coordinate su One Health.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, l’agenzia ha presentato i risultati preliminari di interviste qualitative semi-strutturate con alcuni Paesi dell’Ue/See sulla visione, i fattori abilitanti e gli ostacoli all’attuazione di un approccio One Health a livello nazionale.
La task force interagenzia One Health ha iniziato le sue operazioni nel 2023, a seguito di un impegno congiunto espresso dalle agenzie alla conferenza ONE nel 2022, con l’obiettivo di contribuire con successo all’attuazione dell’approccio One Health in Europa.
TAG: ECDC, ECHA, EFSA, EMA, ONE HEALTH, TASK FORCESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022