Animali da Compagnia
11 Marzo 2022 La deputata olandese Anja Hazekamp (The Left), ha rivolto in commissione un’interrogazione puntuale sulla tipologia di soccorsi e di accoglienza che gli Stati membri riserveranno agli animali provenienti dall’Ucraina
Interrogazione concisa, dritta ai punti ritenuti essenziali: la deputata olandese Anja Hazekamp (The Left) mette sul tavolo tre temi cui la Commissione EU è chiamata a rispondere in relazione agli animali travolti dalla crisi ucraina. L’invasione da parte della Russia, infatti, ha causato la fuga di oltre 1 milione di persone; oltre alle tragiche conseguenze sulle persone, anche gli animali sono sempre più coinvolti dalla tragedia, fatta questa premessa, Hazekamp in prima battuta chiede se la Commissione può confermare che tutti gli Stati membri assicureranno accoglienza ai rifugiati dall'Ucraina con animali domestici. E se, dopo l'arrivo, gli animali domestici ricevano gratuitamente i test sanitari e le vaccinazioni obbligatorie richiesti nell'UE. La seconda domanda riguarda i 500 milioni di EUR stanziati dal bilancio dell'UE per gli aiuti umanitari all'Ucraina: esiste uno stanziamento anche per gli aiuti di emergenza per gli animali, come cibo, servizi veterinari e trasporti per l'eventuale evacuazione necessaria, o intende stanziare un budget supplementare a tal fine? Ultima questione: la Commissione disposta ad avviare una procedura accelerata, come quella prevista dalla CITES, per consentire l'evacuazione di animali dall'Ucraina nell'UE, come gli animali selvatici tenuti in rifugi o zoo?
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022