Login con

Alert sanitari

05 Settembre 2024

Influenza aviaria, esperti Usa propongono vaccinazione volontaria per popolazione a rischio

Tre infettivologi statunitensi hanno proposto di raccomandare la vaccinazione contro l’H5N1 alla popolazione a rischio. Si tratterebbe di almeno 20 milioni di persone solo negli Stati Uniti

di Redazione Vet33


Influenza aviaria, esperti Usa propongono vaccinazione volontaria per popolazione a rischio

Sul Journal of American Medical Association tre infettivologi statunitensi hanno proposto la vaccinazione volontaria per chi è a rischio di contrarre l’influenza aviaria H5N1. La Food and Drug Administration ha già approvato tre vaccini contro l’H5N1. Inoltre, esiste un vaccino contro il virus H5N8, che sembra essere efficace contro il virus attualmente in circolazione. L’obiettivo dei ricercatori è agire prima che scoppi una pandemia, utilizzando le scorte di dosi.
 

La proposta

Far vaccinare volontariamente i gruppi di popolazione a rischio contro l’influenza aviaria H5N1. Questa la proposta lanciata da tre infettivologi americani – Jesse Goodman, Rick A. Bright e Nicole Lurie – dopo le ultime notizie sulla sempre maggior circolazione dei virus aviari. In particolare, negli Stati Uniti, preoccupa l’epidemia di aviaria che si è diffusa tra i bovini e la possibilità che l’infezione si trasmetta all’uomo, con il potenziale sviluppo di ulteriori nuove varianti.
Per gli esperti è necessario iniziare subito a preparare una risposta concreta alla diffusione del virus. L’Fda, ricordano gli infettivologi, ha già approvato tre vaccini contro l’H5N1, realizzati con un ceppo dei primi anni 2000. Inoltre, ne esiste uno efficace contro il virus H5N8, che sembra agire anche contro l’H5N1 attualmente in circolazione e di cui il Governo americano dispone di quasi cinque milioni di dosi.

“Dovrebbe essere offerto volontariamente alle persone a rischio di esposizione” scrivono gli esperti. Infatti, i vaccini “in magazzino non corrispondono completamente ai virus circolanti e potrebbero non soddisfare la domanda se l’epidemia continua”. “Pertanto è prudente rinnovare la scorta con dosi sufficienti di vaccino più adatto in modo da immunizzare rapidamente, come minimo, la forza lavoro più critica in una pandemia”.

I lavoratori a rischio

Solo negli Stati Uniti, ci sono circa 20 milioni di persone. È necessario aumentare la capacità produttiva, sottolineano i tre esperti, oltre che risolvere “lacune scientifiche, pratiche e normative, molte delle quali possono essere affrontate nei prossimi mesi per risparmiare tempo e vite in una pandemia. Il momento per agire con decisione non è quando scoppia una pandemia, ma oggi, finché ne abbiamo l’opportunità”.

CITATI: JESSE GOODMAN, NICOLE LURIE, RICK A. BRIGHT
TAG: H5N1, H5N8, INFLUENZA AVIARIA, STATI UNITI, VACCINAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top