Login con

Alert sanitari

26 Luglio 2024

Peste suina africana, dimissioni Caputo. Schillaci e Lollobrigida: struttura resta operativa

A seguito delle dimissioni del Commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali, i Ministri Orazio Schillaci e Francesco Lollobrigida hanno confermato che la struttura commissariale proseguirà il proprio lavoro attraverso il costante impegno dei tre subcommissari 

di Redazione Vet33


Peste suina africana, dimissioni Caputo. Schillaci e Lollobrigida: struttura resta operativa

I Ministri della Salute Orazio Schillaci e dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida hanno confermato che la struttura commissariale per la Peste suina africana (Psa) continuerà il suo lavoro nonostante le dimissioni del precedente Commissario straordinario Vincenzo Caputo. I tre subcommissari, tra cui il Dottor Giovanni Filippini, garantiranno la piena operatività della struttura fino alla nomina del nuovo Commissario straordinario.
 

Continuità operativa

“Nel prendere atto delle dimissioni del Dr. Vincenzo Caputo dall’incarico di Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana per motivi personali, desideriamo esprimere la nostra gratitudine per il prezioso lavoro svolto nel porre in essere azioni di contrasto al fenomeno della peste suina in collaborazione con i Ministeri competenti, le Regioni e le Associazioni imprenditoriali e di tutela dell’ambiente. Al contempo, intendiamo confermare la piena operatività della struttura commissariale che, in attesa della nomina del nuovo commissario che avverrà nel più breve tempo possibile, proseguirà il proprio lavoro attraverso il costante impegno dei 3 sub commissari, uno dei quali è il Dottor Giovanni Filippini recentemente nominato anche Direttore generale della salute animale e già noto per aver contribuito in modo decisivo alla eradicazione della Peste suina africana nella regione Sardegna”.

Questo quanto dichiarato in una nota dal Ministro della Salute Orazio Schillaci e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.

A seguito delle dimissioni del Commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali, i Ministri Orazio Schillaci e Francesco Lollobrigida hanno confermato che la struttura commissariale proseguirà il proprio lavoro attraverso il costante impegno dei tre subcommissari 

CITATI: FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, GIOVANNI FILIPPINI, ORAZIO SCHILLACI, VINCENZO CAPUTO
TAG: COMMISSARIO STRAORDINARIO, MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, MINISTERO DELLA SALUTE, PESTE SUINA AFRICANA, SUBCOMMISSARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top