Professione
23 Febbraio 2024 Patrizia Prestipino è stata nominata Garante per il Benessere e la tutela degli animali di Roma Capitale

La Commissione Ambiente, presieduta da Giammarco Palmieri, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul nome di Patrizia Prestipino per la nomina a Garante per il Benessere e la tutela degli animali di Roma. La nomina, come rende noto il Comune di Roma, sarà quindi effettuata dal Sindaco Roberto Gualteri secondo il regolamento sulla tutela degli animali.
Il Regolamento
Con l’introduzione della figura del Garante, l’Amministrazione capitolina aveva integrato il regolamento sulla tutela degli animali del 2005. Il Garante degli animali, in coordinamento con la Commissione Tecnica veterinaria, vigila sull’applicazione di tale Regolamento. La persona nominata resta in carica 5 anni e la sua scelta viene effettuata in autonomia del primo cittadino, dopo aver ricevuto il parere consultivo e non vincolante della Commissione Ambiente.
I compiti del Garante
Il Garante ha il compito di promuovere il benessere, la tutela e i diritti degli animali. Per farlo, si occupa di iniziative e momenti di sensibilizzazione pubblica sul tema della tutela degli animali, della prevenzione e del contrasto al randagismo, riceve segnalazioni e reclami, anche informali, riguardanti rischi per il benessere degli animali e ha la facoltà di interagire con le autorità competenti per acquisire altre informazioni. Inoltre, monitora l’attività di realtà che detengano animali, quali canili, allevamenti, circhi, il bioparco, così come i laboratori per la sperimentazione animale. Il suo ruolo non prevede alcuna indennità di funzione, se non il riconoscimento di un rimborso per le spese effettivamente sostenute.
Patrizia Prestipino
La dottoressa Patrizia Prestipino, laureata in lettere, ha un percorso politico nelle file del Partito Democratico ed è stata deputata nella scorsa Legislatura. Ex presidente municipale, dal 2022 è collaboratrice dell’ufficio di supporto del sindaco metropolitano di Roma.
“Finalmente, dopo un anno e mezzo dal voto dell’Assemblea Capitolina, Roma avrà con Patrizia Prestipino la sua Garante della tutela degli animali. La nomina è di persona con indiscusse competenze e professionalità, come previsto dal Regolamento istitutivo, oltre che ricca della necessaria passione che fa superare anche le difficoltà di un ruolo realizzato a titolo volontario” ha commentato LAV in una nota. “La sua indipendenza sarà sicuramente esercitata nel realizzare in maniera ferma e indipendente gli oltre dieci compiti previsti e dal ruolo di richiamo per l’amministrazione comunale e la Giunta, aspetto che differenzia la Garante capitolina da altre esperienze simili in campo in città come Milano, Livorno, Napoli fra le altre, partendo - a nostro avviso - dalla necessità della urgente applicazione del programma di impegni del Sindaco Gualtieri e dell’Assessora Alfonsi che su canili e zoo-bioparco, non ha trovato finora realizzazioni a tutela degli animali, temi sui quali ci deve essere una accelerazione nella realizzazione delle buone intenzioni”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/10/2025
Nuova ondata di influenza aviaria nel Brandeburgo e in altri Land tedeschi. Il Friedrich Loeffler Institute avverte: rischio elevato per gli allevamenti, ma trasmissione all’uomo ancora bassa
A cura di Redazione Vet33
28/10/2025
Alla Camera dei Deputati, l’Università di Roma Tor Vergata ha presentato la rete formativa e la nuova metodologia didattica del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, unico nel Lazio. Un modello...
A cura di Redazione Vet33
28/10/2025
Un team dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, con le Università di Milano e Urbino, ha sviluppato un metodo di analisi per monitorare gli ormoni dello stress in...
A cura di Redazione Vet33
28/10/2025
Un contributo economico per favorire le adozioni responsabili: fino al 3 novembre è possibile richiedere il voucher da 500 euro per l’acquisto di alimenti e accessori destinati agli animali...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022