Login con

Animali da Reddito

02 Gennaio 2024

Transumanza e alpeggio. Ddl Made in Italy: fondo ai Comuni per infrastrutture

Il Decreto di legge prevede un miliardo a sostegno della crescita e del rilancio delle filiere strategiche nazionali. Stanziati due milioni di euro per la valorizzazione delle pratiche tradizionali e per ripristinare i percorsi montani utilizzati per la transumanza

di Redazione Vet33


Transumanza e alpeggio. Ddl Made in Italy: fondo ai Comuni per infrastrutture

La legge volta alla valorizzazione, promozione e tutela del Made in Italy è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2023. Previsti un fondo da un miliardo di euro e una serie di iniziative di promozione e tutela delle eccellenze italiane. Inoltre, viene creato un Osservatorio nazionale presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), al fine di mantenere e valorizzare le infrastrutture storiche e paesaggistiche utilizzate dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione e l’alpeggio.


Il fondo
Un fondo da 2 milioni di euro dovrà sostenere i Comuni montani nella manutenzione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali duranti gli spostamenti per la transumanza, la monticazione e l’alpeggio. Il fondo è stato istituito presso il Masaf ed è dotato di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025.
Le risorse potranno essere utilizzate dai Comuni territorialmente interessati anche per attività di ripristino di pratiche tradizionali dismesse e per la loro valorizzarle. Il riparto è rinviato a un successivo decreto, da adottarsi a 150 giorni dalla Legge istitutiva del Fondo (Legge 27 dicembre 2023, n. 206), che entrerà in vigore l’11 gennaio 2024.

TAG: ALPEGGIO, DECRETO LEGGE MADE IN ITALY, MASAF, MONTICAZIONE, TRANSUMANZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili 

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top