Login con

One Health

20 Novembre 2023

Un approccio One Health europeo per la salute e il benessere di tutti

Riconoscere l’interdipendenza di persone, animali, piante ed ecosistemi è oggi il primo passo per affrontare le minacce alla salute e al benessere. Le agenzie europee si impegnano insieme per implementare un approccio One Health


Un approccio One Health europeo per la salute e il benessere di tutti

Le agenzie europee si impegnano tutte insieme a promuovere un approccio One Health per la salute e il benessere di tutti.

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e le sue agenzie sorelle – il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa), l’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) e l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) – tutte istituzioni che forniscono consulenza scientifica su ambiente, salute pubblica e sicurezza alimentare, hanno pubblicato una dichiarazione congiunta per esprimere il loro impegno comune a supporto dell’agenda One Health in Europa.

Il documento
La dichiarazione è stata firmata in occasione della Conferenza “One Health per Tutti, Tutti per One Health” (One Health for All, All for One Health), che si è tenuta nella città di Lussemburgo il 13 novembre 2023. Organizzata dalla Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare della Commissione Europea (Dg Sante), durante la conferenza si è fatto il punto sullo stato attuale dell’implementazione dell’approccio One Health in Europa e si è discusso su come rafforzare ulteriormente questo approccio in futuro.
Durante la sessione di apertura, Carlos das Neves, Capo Scienziato dell’Efsa, ha presentato il gruppo di lavoro inter-agenzia su One Health, che riunisce gli sforzi compiuti dall’Efsa e dalle altre quattro agenzie Envi (Ecdc, Echa, Eea, Ema).

“Le sfide straordinarie che il nostro pianeta affronta oggi richiedono sforzi straordinari” ha dichiarato das Neves, parlando del gruppo di lavoro. “Costruire un sistema alimentare sicuro e sostenibile in Europa è una di queste sfide, che richiederà collaborazione, coordinamento, comunicazione e sviluppo delle capacità transdisciplinari. In altre parole, richiederà un approccio One Health. L’Efsa e le sue agenzie sorelle si sono impegnate a lavorare insieme per fornire questo consiglio scientifico unito così necessario. Insieme siamo più forti!”

L’Europa sta affrontando minacce sempre più complesse e frequenti alla salute e al benessere, che servono da promemoria del fatto che la salute umana è interconnessa con la salute degli animali, delle piante e degli ecosistemi. È ormai ampiamente riconosciuto che rispondere a queste minacce richiede l’attuazione dell’approccio One Health, che riconosce la necessità di collaborazione transdisciplinare e multisettoriale tra i domini della salute umana, animale, vegetale ed ecologica.
L’approccio One Health ha acquisito una notevole rilevanza nell’Unione Europea e si riflette negli ambiziosi obiettivi contenuti nel Green Deal Europeo, nell’Unione Europea della Salute e nella Strategia Globale della Salute dell’Ue. Tuttavia, rimangono molte sfide nella traduzione di questo concetto in azione.     

A cura di Francesca Innocenzi

CITATI: CARLOS GONçALO DAS NEVES
TAG: ECDC, ECHA, EEA, EFSA, EMA, ONE HEALTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/10/2025

Nuova ondata di influenza aviaria nel Brandeburgo e in altri Land tedeschi. Il Friedrich Loeffler Institute avverte: rischio elevato per gli allevamenti, ma trasmissione all’uomo ancora bassa

A cura di Redazione Vet33

28/10/2025

Alla Camera dei Deputati, l’Università di Roma Tor Vergata ha presentato la rete formativa e la nuova metodologia didattica del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, unico nel Lazio. Un modello...

A cura di Redazione Vet33

28/10/2025

Un team dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, con le Università di Milano e Urbino, ha sviluppato un metodo di analisi per monitorare gli ormoni dello stress in...

A cura di Redazione Vet33

28/10/2025

Un contributo economico per favorire le adozioni responsabili: fino al 3 novembre è possibile richiedere il voucher da 500 euro per l’acquisto di alimenti e accessori destinati agli animali...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top