Login con

Professione

14 Novembre 2023

Manovra, confronto Intersindacale-Ministro della Salute

A causa dei tagli annunciati nella legge di bilancio, prosegue il confronto tra Sindacati e Governo. Dopo un incontro tra Intersindacale e Ministro della Salute nel pomeriggio di lunedì, resta indetto lo sciopero del 5 dicembre

di Redazione Vet33


Manovra, confronto Intersindacale-Ministro della Salute

A seguito della richiesta di un incontro urgente per verificare le intenzioni del Governo sulla Legge di bilancio, sul personale sanitario e sul complesso e delicato equilibrio del Servizio Sanitario Nazionale, le organizzazioni dell’Intersindacale Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari del Ssn che hanno proclamato lo stato di agitazione della categoria, sono state convocate alle ore 15.00 di lunedì 13 novembre dal Ministro della Salute Orazio Schillaci.

Presenti all’incontro:

  • AAROI-EMAC
  • FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO- SNR)
  • FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN
  • FVM (FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI)
  • UIL FPL MEDICI E VETERINARI
  • CISL MEDICI

Prima di confrontarsi col Ministro, l’Intersindacale si è così espressa in una nota: “Riteniamo l’incontro di oggi col Governo rappresentato dal Ministro della salute importante e decisivo. Le nostre richieste attendono risposte, senza le quali il conflitto non può che inasprirsi”.

L’incontro
Il tavolo di confronto, però, non ha portato a un superamento delle tensioni, le risposte ottenute dal Governo sono state ritenute insufficienti e la mobilitazione prosegue. Nonostante l’apprezzamento per la disponibilità mostrata dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, l’Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari si è detta unita e continua a chiedere che la Legge di bilancio proposta dal Governo sia emendata.

“Il Ssn, per restare pubblico e universale, ha bisogno di interventi strutturali urgenti di tipo organizzativo e finanziario, sia per l’assistenza territoriale sia per quella ospedaliera” ha dichiarato l’Intersindacale in una nota congiunta.
Sblocco del tetto imposto da anni sulla spesa del personale, piano assunzionale straordinario, stabilizzazione dei precari, riforma della formazione e contratto formazione-lavoro, finanziamento adeguato dei contratti e dell’indennità di specificità professionale, defiscalizzazione del salario accessorio, corresponsione TFS come il TFR con assegno unico e non a rate ritardate, nonché abolizione di tutte le penalizzazioni pensionistiche della Manovra 2024” sono le richieste avanzate dai sindacati.

TAG: INTERSINDACALE, LEGGE DI BILANCIO, MINISTERO DELLA SALUTE, PENSIONI, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Aperta h24 e 365 giorni l’anno, la nuova clinica AniCura funziona anche da Pronto Soccorso e svolge la funzione di polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche. ...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top